Salme in spazi provvisori nei cimiteri lecchesi da oltre un anno: la denuncia
"Mi chiedo quale sia il problema? È una questione economica o un problema organizzativo? In ogni caso 48 anime che stazionano in loculi provvisori dei due cimiteri mi sembra debba rappresentare una priorità per l'Amministrazione"

Salme in spazi provvisori nei cimiteri lecchesi da oltre un anno: la denuncia arriva dal capogruppo di Appello per Lecco Corrado Valsecchi che nella mattinata di oggi, giovedì 5 maggio 2022, ha effettuato un sopralluogo sia al camposanto di Castello che al cimitero Monumentale in centro.
Salme in spazi provvisori nei cimiteri lecchesi da oltre un anno: la denuncia
Un "visita" che, come spiega lo stesso Valsecchi è arrivata a seguito "di alcune sollecitazioni che ho ricevuto da alcune famiglie negli scorsi giorni. La questione delle tumulazioni provvisorie ha assunto una dimensione significativa; ho contato 27 sepolture a Castello e 21 al Monumentale che sono ancora in attesa di una sepoltura definitiva e alcune di queste persone decedute sono negli spazi provvisori da oltre un anno".
Un situazione che, a detta del consigliere necessita al più presto di essere chiarita. " Mi chiedo quale sia il problema? È una questione economica o un problema organizzativo? In ogni caso 48 anime che stazionano in loculi provvisori dei due cimiteri mi sembra debba rappresentare una priorità per l'Amministrazione comunale di promuovere quanto prima una degna sepoltura e non un loculo con annesso un foglio con foto e nome anch'esso provvisorio".
Rispetto per i morti
E ancora. "Ho visto che in questi alvei provvisori stazionano anche i corpi di persone che hanno rappresentato o avuto un ruolo importante, per lungo tempo, nella città di Lecco chiedo pertanto di provvedere quanto prima ad affrontare e risolvere queste situazioni al fine di consentire a tutte le famiglie di poter pregare i propri cari defunti sulle loro tombe".
LEGGI ANCHE Recuperato il cadavere di una donna nel fiume Adda