Sabato si ripuliscono le spiagge lecchesi
In occasione della Giornata della Terra e all'interno dell'indagine nazionale Beach Litter 2018, il Circolo di Legambiente Lecco organizza un pomeriggio di raccolta e catalogazione dei rifiuti.

In occasione della Giornata della Terra e all'interno dell'indagine nazionale Beach Litter 2018, il Circolo di Legambiente Lecco organizza un pomeriggio di raccolta e catalogazione dei rifiuti sulle spiagge lecchesi.
Beach Litter: spiagge lecchesi più pulite
Beach Litter è una grande campagna di Citizen Science (scienza dal basso) ormai riconosciuta a livello europeo e ha l' obiettivo di monitorare e censire accuratamente i rifiuti spiaggiati sui litorali marini e lacustri per capirne la provenienza e proporre delle soluzioni. Giunta alla sua Quinta Edizione, l'indagine concentrerà l'attenzione e la riflessione pubblica sui prodotti di plastica usa e getta che troviamo in abbondanza sulle spiagge e dispersi nell'ambiente. In seguito ai risultati ottenuti negli anni precedenti, a livello nazionale sono stati raggiunti importanti obiettivi come la messa al bando di cotton fioc di plastica e delle microplastiche nei cosmetici da risciacquo.
Quando
Ritrovo per i volontari alle 14.00 presso il Monumento ai Caduti di LungoLario Isonzo a Lecco. Da li ci divideremo sui vari tratti di spiaggia che risulteranno emersi dall'acqua.
Come partecipare
L'evento è rivolto a tutti, adulti e bambini purché accompagnati. Si consiglia un abbigliamento comodo e se possibile guanti da lavoro: noi del circolo porteremo alcune paia di guanti in più ma chi li avesse è invitato a portarli da casa.
Qui trovate i risultati del 2017:
https://
per informazioni: info@legambientelecco.it