Protezione civile nelle scuole di Missaglia e Monticello FOTO
Si è concluso il ciclo delle lezioni per questo anno scolastico.
Protezione civile della Brianza in cattedra. Nei giorni scorsi i volontari hanno tenuto alcune lezioni alle scuole di Missaglia e Monticello.
Protezione civile in cattedra
Con l’avvicinarsi della conclusione dell’anno scolastico il Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza ha portato a termine, nei giorni 4 e 5 giugno, il programma annuale degli interventi nelle scuole dei Comuni convenzionati. In questa tornata, ad essere interessate sono state le scuole elementari di Monticello e Missaglia (capoluogo e Maresso). Impegnati nelle aule per le intere due giornate una vera e propria task force di nostri volontari, dichiara Marina Mattiello, responsabile per il sodalizio degli interventi, negli Istituti scolastici. Infatti a dar man forte, agli incontri in classe,oltre al Presidente Cristina Colombo, erano presenti i soccorritori: Enrico Beretta, Carlo Motto, Matteo Nobile e Giuseppe Rocca.
Le parole della consigliera Mattiello
"Con gli studenti, abbiamo posto l’accento - continua la consigliera Mattiello - sul tema della sicurezza e sulle quattro attività che distinguono la Protezione Civile: previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell’emergenza. Ci siamo avvalsi anche di filmati per far meglio comprendere, agli alunni, come si articola il sistema di P.C. e quelle che sono le sue componenti.
In chiusura degli incontri si sottolinea sempre come tutti i cittadini, informati e consapevoli, si devono sentire volontari di Protezione Civile anche se non hanno una divisa. Dopo tante ore di lezione, spese in corso d’anno, i volontari vogliono ringraziare i Dirigenti scolastici, gli insegnanti, il personale non docente e gli studenti per l’attenzione e la sensibilità ai temi delle Protezione Civile".