L'iniziativa

Pomeriggio in musica alla RSA Borsieri-Colombo di Lecco

Durante l’intervallo, Gabriele ha presentato Angelo Fontana, uno dei tanti volontari di Telethon, spiegando agli ospiti l’importanza della ricerca che la Fondazione porta avanti anche sul territorio lecchese

Pomeriggio in musica alla RSA Borsieri-Colombo di Lecco

Pomeriggio in musica alla RSA Borsieri-Colombo di Lecco. Ieri, lunedì 29 settembre 2025, il maestro Gabriele Bolis, insieme ai suoi amici Dario Bolis, Gilberto Garghentini, Giovanni Gilardi e Casto Pattarini, ha fatto tappa alla Rsa Borsieri di Lecco, dove il quartetto è ormai di casa, per poi proseguire nei prossimi giorni in altre strutture del territorio.

Pomeriggio in musica alla RSA Borsieri-Colombo di Lecco

Alle 15.30 il salone era ancora vuoto, ma pian piano, grazie alle educatrici Erica e Lorena che accompagnavano gli ospiti, verso le 16.00 la sala si è riempita. Tutti sapevano che li attendeva un pomeriggio speciale: nessuno voleva rinunciare a rivivere, attraverso la musica, i ricordi della propria giovinezza. L’inizio è stato festoso, con un grande “Tanti auguri a te”: tra gli ospiti della struttura e dei mini alloggi sono stati festeggiati ben sette compleanni, con età comprese tra gli 83 e i 94 anni.

Durante l’intervallo, Gabriele ha presentato Angelo Fontana, uno dei tanti volontari di Telethon, spiegando agli ospiti l’importanza della ricerca che la Fondazione porta avanti anche sul territorio lecchese. Come sempre, il maestro ha chiesto agli ospiti quali canzoni desiderassero ascoltare e, soprattutto, cantare insieme. Tutti i brani hanno suscitato emozioni, ma il momento più toccante è arrivato con “Mamma”: un canto che, interpretato con la sua fisarmonica e accompagnato dal gesto di inginocchiarsi davanti a un’ospite, ha regalato a tutti la pelle d’oca.

Non a caso, come ricordava Bob Marley: “La musica è per l’anima quello che la ginnastica è per il corpo”. Il pomeriggio è proseguito con altri brani, tra cui la nuova canzone del Magnodeno, accolta da lunghi applausi.