Pm10 sotto i livelli di guardia. Ecco le previsioni meteo per domani

Minime in calo in montagna, in lieve o moderato rialzo in Pianura, massime in lieve calo

Pm10 sotto i livelli di guardia. Ecco le previsioni meteo per domani

Prosegue il peridodo positivo per la qualità dell’aria nel lecchese. Anche ieri, sabato, le centraline fisse dell’Arpa hanno fatto registrare Pm10 sotto i livelli di guardia.

Pm10 a Lecco e Valmadrera

Nessun superamento del limite dei 50 microgrammi per metro cubo a Lecco e Valmadrera. Dati non validati a Merate.

Il meteo di oggi, domenica

Stato del cielo: fino al mattino nuvolosità irregolare con nubi basse o nebbia su parte della Pianura e sulle zone alpine, altrove in prevalenza poco nuvoloso. Dal pomeriggio nubi in aumento, specie su Alpi, Prealpi e Alta Pianura, schiarite sul Nordovest in tarda serata.

Precipitazioni: deboli, nel pomeriggio occasionali sparse su Alpi, Prealpi e Alta Pianura, anche a carattere di pioviggine; dal tardo pomeriggio diffuse possibili su tutti i settori, localmente anche a carattere di rovescio temporalesco su Prealpi e Pianura Occidentale e, con minore probabilità, sul resto della Pianura in serata. Limite neve attorno ai 1800 metri, in abbassamento in serata fino a 800-1000 metri.

Temperature: minime stazionarie, massime in lieve calo. In Pianura minime tra 2 e 6 °C, massime tra 12 e 14 °C, intorno a 9 °C nelle aree a maggiore persistenza della nebbia.

Zero termico: tra 2300 (sulle Alpi) e 2800 metri, in abbassamento dal pomeriggio fino a circa 1200 metri.

Venti: in pianura deboli di direzione variabile fino al mattino, nel pomeriggio da est, in serata tendenti a moderati da nordovest o ovest con locali forti raffiche durante la fase più perturbata. In montagna deboli di direzione variabile tendenti a disporsi da nord fino a moderati o forti in serata.

Altri fenomeni: nella notte e al mattino probabili nebbie sulla Pianura, in sollevamento tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio.

Le previsioni per lunedì

Stato del cielo: sulle aree occidentali nuvolosità variabile con schiarite a tratti, sul resto della regione in prevalenza molto nuvoloso o coperto. In serata temporanee schiarite su Alpi e settore Nordovest.

Precipitazioni: nella notte deboli su Garda e mantovano e, a carattere nevoso, sulla fascia alpina di confine; tendenti ad attenuarsi o cessare a tratti ma ancora possibili nel corso della giornata.

Temperature: minime in calo in montagna, in lieve o moderato rialzo in Pianura, massime in lieve calo. In Pianura minime intorno a 8 °C, massime intorno a 12 °C

Zero termico: intorno a 1200 metri.

Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, a tratti fino a forti sulle aree occidentali e sulla fascia alpina, anche a carattere di foehn.