Premana

Otto escursionisti bloccati a 2.000 metri sul Monte Rotondo salvati dal Soccorso Alpino

Intervento nella tarda serata di domenica 28 settembre: il gruppo, con un cane, è stato riportato in sicurezza dalle squadre del CNSAS con l’ausilio dell’elisoccorso di Sondrio

Otto escursionisti bloccati a 2.000 metri sul Monte Rotondo salvati dal Soccorso Alpino

Nella tarda serata di ieri, domenica 28 settembre 2025, le squadre del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono intervenute per il recupero di otto escursionisti, accompagnati da un cane, bloccati nella zona del Monte Rotondo, a circa 2.000 metri di quota sopra Premana. Il gruppo aveva chiesto aiuto perché non riusciva a proseguire lungo il percorso.

Otto escursionisti bloccati a 2.000 metri sul Monte Rotondo salvati dal Soccorso Alpino

Sul posto è intervenuto l’elisoccorso di Sondrio di AREU – Agenzia regionale emergenza urgenza, mentre i tecnici della Stazione di Valsassina – Valvarrone, XIX Delegazione Lariana, hanno raggiunto a piedi il gruppo, situato molto al di sopra dell’Alpe Capreccolo. Dieci operatori hanno condotto l’intervento, individuando gli escursionisti alle 22:30 e riportandoli in sicurezza a valle. L’operazione si è conclusa all’1:00 con il rientro delle squadre.

Sempre nella giornata di ieri, intorno alle 11:00, sei tecnici della Stazione di Valsassina erano stati impegnati nel soccorso di una donna infortunata lungo il Sentiero del Viandante, nel comune di Dervio. La donna è stata trasportata con la barella portantina fino all’ambulanza per le cure del caso.

Questi interventi confermano l’importanza del pronto intervento del soccorso alpino, fondamentale per garantire la sicurezza degli escursionisti in montagna.