Ossa umane sulle sponde del lago: si analizza il Dna
L'obiettivo è quello di inserire il Dna nella Banca Dati Nazionale delle Persone Scomparse
Ossa umane sulle sponde del lago: si analizza il Dna. Dopo il ritrovamento di un osso mascellare umano, avvenuto alla fine del mese di ottobre 2019, sulla riva del Lago di Annone, nel comune di Civate , la Procura della Repubblica di Lecco ha conferito incarico ad un genetista di effettuare analisi genetiche ortognatiche, odontologiche forensi per l’estrapolazione del DNA.
Ossa umane sulle sponde del lago: si analizza il Dna
L'obiettivo è quello di inserire il Dna nella Banca Dati Nazionale delle Persone Scomparse (Sistema Ri.Sc. – Ricerca Scomparsi) e di confrontarlo con i dati presenti. Non solo ma il dna estratto verrà anche messo a confronto con il materiale “ante morten” presente nelle strutture ospedaliere.
L’inquietante precedente
Non è purtroppo la prima volta che le acque del lago di Civate restituiscono macabri resti. Lo scorso aprile i Vigili del Fuoco avevano recuperato la salma di un uomo sempre nella zona di Isella. In quel caso un passante aveva notato una sagoma galleggiare e, allarmato aveva messo in moto la macchina dei soccorsi. A mesi di distanza l’identità dell’uomo, così come le cause del suo decesso, restano sconosciute.