Primo fine settimana dell’Operazione SMART in Lombardia: il programma coordinato promosso da Regione Lombardia per potenziare la sicurezza sulle strade durante i weekend ha registrato un bilancio incoraggiante. Coordinata dalla Direzione Sicurezza regionale e realizzata insieme a Polizie locali e Forze dell’ordine, l’iniziativa mostra l’efficacia del modello integrato lombardo.
Nelle serate di venerdì e sabato, sono stati mobilitati 1.445 operatori in tutta la regione. Complessivamente, sono state verificate 13.277 persone e 11.524 veicoli, con l’emissione di 1.583 verbali per violazioni al Codice della Strada. Le pattuglie hanno inoltre effettuato 147 interventi su richiesta, rilevato 20 sinistri e operato 72 fermi e sequestri.
Particolare attenzione è stata dedicata alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze: su 7.827 conducenti sottoposti al test alcolemico, 111 sono risultati positivi; mentre tra i 122 test antidroga sono stati 13 gli esiti positivi. Complessivamente, l’operazione ha portato al ritiro di 160 patenti, a dimostrazione dell’impatto concreto sui comportamenti a rischio.
La presenza delle Forze dell’ordine è stata decisiva: hanno partecipato 8 pattuglie della Polizia di Stato, 30 dei Carabinieri e 3 della Guardia di Finanza, collaborando strettamente con le Polizie locali per garantire un presidio capillare sul territorio.
“L’Operazione SMART – ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa – conferma ancora una volta quanto sia efficace il lavoro congiunto tra Regione, Polizie locali e Forze dell’ordine. Investire su prevenzione, tecnologia e formazione è fondamentale per rendere la Lombardia un modello di riferimento nella sicurezza stradale.”
Operazione SMART a Lecco: nel week-end, 407 persone e 335 veicoli controllati: ritirate 5 patenti
Nel Lecchese, l’operazione SMART ha visto l’impiego di 42 agenti tra i comuni Capofila di Lecco, Bosisio e Ballabio.
-
Persone controllate: 407 in totale — 245 a Lecco, 112 a Bosisio, 50 a Ballabio
-
Veicoli controllati: 335 in totale — 182 a Lecco, 103 a Bosisio, 50 a Ballabio
-
Verbali elevati: 31 complessivi — 15 a Lecco, 13 a Bosisio, 3 a Ballabio
-
Fermi e sequestri: 4 in totale — 2 a Lecco, 1 a Bosisio, 1 a Ballabio
-
Incidenti rilevati: nessuno
Alcoltest:
-
254 conducenti sottoposti al controllo — 182 a Lecco, 27 a Bosisio, 45 a Ballabio
-
5 positivi — 3 a Lecco, 1 a Bosisio, 1 a Ballabio
Drug test: nessun positivo
Patenti ritirate: 5 in totale — 2 a Lecco, 1 a Bosisio, 1 a Ballabio
Questi dati evidenziano come il modello SMART operi efficacemente anche su scala locale, con controlli capillari che permettono di intervenire direttamente sui comportamenti a rischio e garantire maggiore sicurezza sulle strade lecchesi.
“Il progetto SMART è un’iniziativa concreta e utile, – commenta il Consigliere Regionale FDI Giacomo Zamperini – che dimostra l’attenzione costante di Regione Lombardia verso la sicurezza dei cittadini e la prevenzione dei comportamenti a rischio. I dati della provincia di Lecco confermano l’importanza della presenza sul territorio e dell’attività di controllo svolta in modo coordinato. Un sentito ringraziamento – conclude Zamperini – all’Assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa, per il continuo impegno nel rafforzare la collaborazione tra Comuni e Forze dell’ordine, rendendo più sicure le nostre strade.”