Coronavirus
L’Oggionese fa quadrato contro il morbo: “Per ora niente disinfestazione strade”
Sindaci in continuo contatto, decisioni sull'emergenza prese all'unisono

L’Oggionese fa quadrato nella lotta contro il morbo. Per combattere efficaciemente contro il Coronavirus i sindaci della Conferenza dell’Oggionese sono in costante contatto per scambiarsi informazioni e per prendere decisioni uniformi da attuare sul territorio.
Dalle informazioni quotidiane ai servizi a domicilio per gli anziani
“I sindaci – si legge nel comunicato diramato dala Conferenza dell’Oggionese – sono in continuo contatto e pronti ad assumere tutte le decisioni utili per il territorio, nel rispetto delle indicazioni delle autorità sanitarie ed Amministrative superiori”.
In particolare sono state prese queste iniziative:
– informazione attraverso comunicati quasi quotidiani
– ripetuti appelli a restare a casa
– predisposizione di servizi per la consegna a domicilio della spesa e dei farmaci
– garantire la funzionalità degli uffici comunali (con i servizi essenziali)
– continuità nella gestione dei rifiuti
– sospensione di alcuni servizi pubblici (biblioteca, scuole, centri anziani, centri raccolta rifiuti e attività sportive)
– chiusura dei parchi giochi
Per il momento nessuna disinfestazione delle strade
In merito alla disinfestazione delle strade al momento il sindaci hanno deciso di nono attuare il servizio. “La Conferenza – continua il comunicato – ha anche stabilito il rinvio di tutte quelle attività al momento non supportate da evidenze scientifiche degli organi superiori, come ad esempio la pulizia disinfestante delle strade, spazi pubblici, etc”.