Nelle scorse settimane il Consiglio comunale di Lecco ha approvato all’unanimità il nuovo regolmento di gestione dei rifiuti urbani. Con questo documento l’Amministrazione comunale conferma l’importanza strategica della raccolta differenziata e del relativo servizio, che si declina in
- una corretta separazione dei rifiuti
- nel rispetto degli orari di esposizione
- nell’assunzione di comportamenti corretti, funzionali al mantenimento dell’igiene e del decoro della città e delle aree pubbliche.
Nuovo regolamento raccolta rifiuti a Lecco
Il Comune di Lecco considera la differenziazione dei rifiuti, sia in ambito domestico che non domestico, un principio di civiltà e di sostenibilità ambientale a cui cittadini e istituzioni, pubbliche e private, sono tenuti ad attenersi.
Il nuovo regolamento di gestione dei rifiuti urbani costituisce anche uno strumento di controllo del territorio, che garantisce una codifica dei comportamenti degli utenti e una chiara individuazione dei divieti.
Oltre a quanto previsto dalla normativa vigente in materia e in coerenza con il Contratto di servizio con il Gestore (Servizi di Igiene Urbana – n. 1104 di registro del 16 marzo 2018), il regolamento disciplina:
- le regole di conferimento delle varie frazioni differenziate di rifiuti su tutto il territorio comunale
- gli obblighi e i divieti dei produttori e detentori di rifiuti urbani
- il conferimento di particolari categorie di rifiuti urbani
- gli accessi al Centro di raccolta rifiuti comunale
- le forme di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti
- il mantenimento del decoro delle aree pubbliche in concessione e delle aree private
- le sanzioni per le violazioni delle norme del regolamento.
Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare multe
Il nuovo regolamento sostituisce integralmente il Regolamento di Igiene e Decoro dell’Ambiente Urbano approvato con la deliberazione del Consiglio comunale n. 3 del 30 gennaio 2017.
È molto importante che i cittadini e gli utenti conoscano e assumano comportamenti corretti nella gestione dei rifiuti, anche per evitare di incorrere nelle specifiche sanzioni previste.
Per questo è importante conoscere tutte le novità: per farlo basta cliccare qui