Non solo vino e l’oli de la Madona: la Brianza sfida la Provenza con la lavanda!
Continua infatti la battaglia del sindaco di Montevecchia Franco Carminati contro i rovi che hanno per troppo tempo infestato la suggestiva collina di Montevecchia. Ecco l'innovativa proposta...

Non solo vino e l’ «oli de la Madona»: la Brianza sfida la Provenza con la lavanda!Continua infatti la battaglia del sindaco di Montevecchia Franco Carminati contro i rovi che hanno per troppo tempo infestato la suggestiva collina di Montevecchia.
LEGGI ANCHE Oli de la Madona la storia del nuovo olio di Montevecchia
La Brianza sfida la Provenza con la lavanda!
Rilanciare l’agricoltura di qualità e renderla un punto di forza del paese era uno degli obiettivi proposti dal sindaci in campagna elettorale. Dopo la produzione di vino e olio, a Montevecchia ora si pensa alle erbe aromatiche «Rosmarino, salvia e lavanda ci sono sempre state a Montevecchia e vorremmo tanto che la parte sud della collina tornasse ad ospitarle, anche se con modalità diverse e intenti più innovativi rispetto al passato» ha spiegato il primo cittadino. In che modo?"Soprattutto nel settore della bellezza - aggiunge Carminati. "Un ottimo modo per tutelare l’ambiente e la sicurezza, ma anche un rilancio economico e turistico. Ad esempio si può però pensare ad un investimento nel settore beauty, con make up o profumi che portino chiaramente l’indicazione della produzione qui a Montevecchia".
Tutti i particolari, le foto e gli aggiornamenti sul Giornale di Merate in edicola da oggi, martedì 15 marzo. Da pc clicca qui per la versione sfogliabile, mentre sul tuo cellulare cerca e scarica la app “Giornale di Merate” dallo store.