Proseguono i controlli sui cantieri legati alle opere per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026. Nella mattinata di oggi, giovedì 4 settembre 2025, un accesso ispettivo è stato effettuato presso l’area di lavori della stazione ferroviaria di Lierna, infrastruttura strategica sulla linea Milano–Lecco–Sondrio–Tirano, destinata a svolgere un ruolo chiave per la mobilità durante l’evento olimpico.
Milano-Cortina 2026, controlli a Lierna: ispezione al cantiere ferroviario
L’iniziativa, disposta dal prefetto di Lecco Paolo Ponta, rientra nel piano di vigilanza attivato per garantire che i cantieri olimpici procedano nel pieno rispetto della legalità, con particolare attenzione alla trasparenza e alla sicurezza.
L’attività di controllo è stata condotta dal Gruppo Interforze Antimafia della provincia di Lecco, coordinato dalla Struttura di Prevenzione Antimafia del Ministero dell’Interno, diretta dal prefetto Paolo Canaparo.
Al gruppo partecipano rappresentanti della Direzione Investigativa Antimafia, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche.
Durante l’accesso sono stati controllati 24 lavoratori, 8 mezzi operativi e 5 società coinvolte nei lavori. Le verifiche hanno riguardato la regolarità delle imprese, la tracciabilità dei flussi finanziari e il rispetto delle norme sulla sicurezza e sulla tutela della salute dei dipendenti.
“Con l’accesso di oggi a Lierna prosegue un percorso di vigilanza che non si esaurisce con singoli interventi, ma accompagna stabilmente l’avanzamento delle opere olimpiche, a garanzia della loro corretta esecuzione”, ha dichiarato il prefetto Ponta.