I COMMENTI

Il mercato di Calolzio ha riaperto i battenti FOTO E VIDEO

Dopo più di due mesi dallo stop per l'emergenza Coronavirus, ha riaperto lo storico mercato di Calolziocorte.

Il mercato di Calolzio ha riaperto i battenti FOTO E VIDEO
Pubblicato:

a cura di Mario Stojanovic

Dopo più di due mesi dallo stop per l'emergenza Coronavirus, ha riaperto nella giornata odierna, martedì 12 maggio, lo storico mercato di Calolziocorte. Presenti solamente 21 banchi alimentare, notevole l'affluenza di persone a cui gli addetti alla Protezione civile hanno misurato la temperatura corporea con i termo-scanner prima dell'ingresso in zona Lavello a Calolzio.

Il mercato di Calolzio ha riaperto i battenti

Presenti anche gli uomini della Polizia locale che, insieme alla Protezione civile, hanno garantito l'afflusso contingentato e le distanze tra i presenti. "Ci sono state alcune lamentele circa i tempi di attesa all'ingresso del mercato, ma è normale che si formi un po' di coda visto le misure di distanziamento da rispettare - ha detto il comandante della Polizia Locale, Andrea Gavazzi - Per la prossima settimana aumenteremo i controlli in modo che le persone non entrino dai posti non autorizzati".

"Sono soddisfatto per come siamo partiti col primo mercato post Covid, anche se limitato ai soli operatori alimentari il flusso di clienti è costante. All’ingresso, già dalle 07.30, erano presenti molte persone ad attendere di poter fare i loro acquisti, l’uso di termo-scanner ha potuto garantire, a loro e agli operatori mercatali, sicurezza negli acquisti - ha aggiunto l'assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale, Luca Caremi - Siamo in attesa dell’evolvere delle normative per poter ripartire con tutto il mercato al completo; mercato che, è giusto ricordarlo, è uno dei più belli e frequentati della provincia di Lecco. Un grazie va agli agenti di Polizia locale e al comandante che hanno controllato il corretto svolgersi del mercato, ai volontari della Protezione Civile guidati dal coordinatore Sonia Mazzoleni, all’assessore Gandolfi che ha seguito i lavori per la messa in sicurezza dell’area e alle associazioni di categoria Anva e Fiva con cui mi sono confrontato durante questi giorni".

WhatsApp Image 2020-05-12 at 08.38.43
Foto 1 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 08.40.32
Foto 2 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.11.50
Foto 3 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.37.34
Foto 4 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.39.09
Foto 5 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.39.57
Foto 6 di 14
Ha riaperto lo storico mercato di Calolziocorte.
Foto 7 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 10.30.50
Foto 8 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 10.38.55-2
Foto 9 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 10.38.55-3
Foto 10 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 10.38.55
Foto 11 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 10.38.56-2
Foto 12 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 10.38.56
Foto 13 di 14
WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.35.52
Foto 14 di 14

Il sindaco Ghezzi: "Ripartiamo con il mercato"

Presente a monitorare la situazione anche il sindaco Marco Ghezzi: "Da oggi ripartiamo con il mercato in modo tale da rispettare le leggi regionali. Abbiamo iniziato questa settimana con gli alimentari e vedremo se nelle prossime settimane daranno il via libera anche per gli altri banchi e a quel punto sarà un po' più complicato da gestire".

L'assessore Cristina Valsecchi: "Grazie alla Polizia locale e alla Protezione civile"

Sul posto anche l'assessore alla Protezione Civile, Cristina Valsecchi: "Siamo riusciti a far partire anche il mercato di Calolziocorte con 21 banchi e direi che il Comune offre uno spazio notevole sul lungo fiume. Ringrazio la Polizia locale e la Protezione civile che ci permette di tenere tutto in sicurezza".

Parola agli ambulanti

C'è soddisfazione tra gli ambulanti per la riapertura del mercato di Calolziocorte, uno dei più importanti della provincia di Lecco. "Siamo contenti di riprendere il nostro lavoro - spiegano Riccardo e Gloria che hanno un banco di pasta fresca - Anche se non nel modo classico, ma l'importante è esserci e ripartire con entusiasmo".

"Dopo due mesi di stop, mai successo nella storia del nostro lavoro, finalmente oggi c'è anche il sole - commentano i signori Moncigoli che sono presente a Calolzio da tre generazioni, oltre 50 anni, con il loro banco pesce - La gente ha risposto presente alla riapertura e non possiamo che esserne contenti. Comunque noi in questo periodo non ci siamo fermati e abbiamo fatto anche consegne a domicilio. Il futuro resta comunque incerto e non siamo tanto fiduciosi del Governo perché ci sono troppe insicurezze... L'unica certezza è che dobbiamo rimboccarci le maniche e reinventarci il lavoro...".

"Siamo contenti della ripresa visto che vendiamo generi alimentari, ma a differenza dei supermercati non abbiamo potuto vendere fino a queste ultime settimane di parziale riapertura - spiegano i signori Bertolini che gestiscono un banco di pesce fresco - Oggi le nostre vendite stanno andando bene e la speranza è che piano piano l'affluenza aumenti sempre di più. Infine un grazie anche alle Istituzioni che stanno facendo di tutto per cercare di farci lavorare in sicurezza".

C'è chi però guarda anche il bicchiere mezzo vuoto. "Purtroppo penso che sarebbe stato meglio vedere un mercato completo e con tutti i banchi, quindi anche abbigliamento, fiorai e tutti gli altri - commentano dal banco polleria di Geram - Forse sarebbe stato meglio attendere ancora una settimana, ma riniziare tutti insieme".

WhatsApp Image 2020-05-12 at 08.32.26
Foto 1 di 4

Riccardo e Gloria, banco pasta fresca

WhatsApp Image 2020-05-12 at 08.53.29
Foto 2 di 4

Banco pesce dei signori Moncigoli, da oltre 50 anni presenti al mercato a Calolzio

WhatsApp Image 2020-05-12 at 09.51.04
Foto 3 di 4

Signori Bertolini, banco pesce fresco

WhatsApp Image 2020-05-12 at 08.45.43
Foto 4 di 4

Banco polleria di Geram, da 22 anni sempre presenti a Calolzio

Parola ai clienti

Molto soddisfatti i clienti per la ripresa, come testimonia il pensiero di una signora. "Mi sembra che stia andando tutto bene. C'è un po' di fila, molto regolamenta e la gente sta tenendo le distanze. Secondo me è un bel segno di ripresa".

Seguici sui nostri canali
Necrologie