Prosegue senza sosta l’attività dei Vigili del Fuoco, tra cui anche quelli di Lecco, impegnati a supporto dei comandi brianzoli a seguito dell’ondata di maltempo che sta interessando la Lombardia oggi, lunedì 22 settembre 2025.
Clicca e scorri per vedere le foto
GUARDA LA GALLERY (8 foto)








Maltempo in Lombardia: oltre 650 interventi dei Vigili del Fuoco, Lecco impegnata nei soccorsi
Fino ad ora sono stati effettuati oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente. Per far fronte all’emergenza, sono stati inviati 100 vigili del fuoco in supporto da altri comandi regionali e da fuori regione, portando il contingente operativo a più di 200 unità, con il richiamo anche del personale libero dal servizio.
Le province maggiormente colpite sono Como, Monza, Varese e la Città Metropolitana di Milano, dove si è resa necessaria l’evacuazione di tre scuole nella zona di Niguarda.
Numerosi sono stati anche gli interventi del Reparto Volo Lombardia. A Lentate sul Seveso, ad esempio, un bimbo di 10 mesi e sua madre erano rimasti rifugiati sul tetto della loro auto: grazie all’utilizzo del verricello e di una culla trasportabile, sono stati messi in sicurezza e affidati al 118. Sempre a Lentate, altre tre persone sono state recuperate dal tetto di un’auto. A Meda, invece, due persone anziane sono rimaste bloccate sul tetto della propria abitazione e sono state soccorse dai Vigili del Fuoco e dal personale sanitario. In supporto alle operazioni aeree è stato impiegato anche un elicottero del Reparto Volo Emilia-Romagna.
L’impegno dei Vigili del Fuoco continua senza tregua per far fronte a questa grave emergenza e garantire la sicurezza dei cittadini.