Un "Maggio calolziese" lungo tutta l'estate: eventi fino a settembre
"Ringrazio tutte le persone che hanno lavoro dietro le quinte per il “Maggio calolziese”, in particolare la dottoressa Lisa Amicarella, recentemente scomparsa e che ha curato con me fin da ottobre a questi eventi" ha commentato l'assessore Cristina Valsecchi.

Un «Maggio calolziese» lungo tutta l’estate, con eventi fino a settembre. Questo è il programma della tradizionale manifestazione, la prima targata dall’Amministrazione Ghezzi e con l’assessore Cristina Valsecchi a coordinare tutte i numerosi eventi in calendario.
Coinvolte 35 associazioni
«Il “Maggio calolziese” è partito lo scorso 25 aprile e durerà fino a fine giugno, ma non finiranno gli appuntamenti perché ce ne sono tanti altri in programma fino ai primi di settembre - spiega Cristina Valsecchi - Abbiamo coinvolto per 35 associazioni calolziesi e anche le scuole per le “giornate del verde pulito” e per tutte le feste di fine anno scolastico. Inoltre verranno garantiti eventi e tanto divertimento per grandi e piccini».
Eventi per tutta l'estate
Il primo appuntamento da non perdere è sicuramente quello del 1° maggio, con la gara regionale Csen/Fidasc di Agility Dog, in cui sarà presente anche il campione mondiale. Un programma che poi si snoderà lungo tutti i mesi estivi fino a settembre con tanti appuntamenti come la presentazione del recente libro di Mario Giordano il 17 maggio, l’installazione per una settimana di un campo da volley in piazza Vittorio Veneto con tanti tornei, due serate dedicate ai «giochi senza frontiere» in programma il 10 e 11 luglio, spettacoli di danza, concerti e tantissimi altri appuntamenti. «Ringrazio tutte le persone che hanno lavoro dietro le quinte per il “Maggio calolziese”, in particolare la dottoressa Lisa Amicarella, recentemente scomparsa e che ha curato con me fin da ottobre a questi eventi - conclude Cristina Valsecchi - Un grande grazie anche al sindaco, agli assessori Aldo Valsecchi e Dario Gandolfi che stanno collaborando agli eventi e a tutti i nostri sponsor».
Il logo creato dai ragazzi del Rota
Un’ultima e interessante curiosità sul nuovo logo della manifestazione: è stato creato dagli studenti del corso di «Addetto alle Vendite» dell’istituto Rota coordinati dalla professoressa Barbara Bonacina.
