Lecco

Maggianico in lutto: è morto don Giacomo Tagliabue

Il sacerdote storico che ha lasciato un’impronta indelebile nel rione e guidato generazioni di giovani è venuto a mancare, lasciando un vuoto profondo nella comunità. I funerali verranno celebrati giovedì 4 settembre 2025  alle 15 ad Oggiono nella chiesa di Santa Eufemia.

Maggianico in lutto: è morto don Giacomo Tagliabue

La comunità di Maggianico si è vestita oggi, lunedì 1 settembre 2025, a lutto alla vigilia dell’inizio della tradizionale festa rionale: è infatti venuto a mancare monsignor Giacomo Tagliabue, sacerdote storico e punto di riferimento insostituibile per il rione di Lecco.

 I funerali verranno celebrati giovedì 4 settembre 2025  alle 15 ad Oggiono nella chiesa di Santa Eufemia.

Maggianico in lutto: è morto don Giacomo Tagliabue

Nato a Cantù nel gennaio 1939, Don Giacomo arrivò a Maggianico nel 1967 e rimase nella comunità fino al 1982, lasciando un’impronta indelebile. Fu lui a introdurre l’oratorio estivo, un’iniziativa che rivoluzionò le attività per i giovani e i bambini del rione, coinvolgendoli in giochi quotidiani, gite settimanali e soggiorni estivi a Biandino e Follonica. La sua capacità di unire la comunità attraverso la fede e la condivisione di momenti ludici e formativi ha contribuito a consolidare legami profondi tra le famiglie e i ragazzi del quartiere.

Dopo il periodo a Maggianico, Don Giacomo ha guidato le parrocchie di Suello e Paderno Dugnano, continuando a essere una figura di riferimento per molte persone. La sua attività pastorale fu anche occasione di collaborazioni con personaggi noti, come il conduttore televisivo Corrado, spesso presente all’oratorio per sostenere le iniziative del sacerdote.

Nonostante il ritiro dagli incarichi pastorali, Don Giacomo ha continuato a seguire la comunità della Brianza lecchese, mantenendo vivi i rapporti con chi lo aveva conosciuto e apprezzato. Nel 2019, in occasione del suo 80° compleanno, ricevette attestati di stima e affetto da numerosi cittadini, testimonianza del grande legame costruito negli anni. Ancora più emozionante fu il suo ritorno a Maggianico nel 2023, proprio durante la festa rionale, un gesto che rimase nei cuori di tutti come simbolo del legame profondo con il rione.

 

La sua eredità spirituale e umana continua a vivere nelle generazioni di giovani da lui guidate, come ricorda Padre Claudio Corti, missionario in Thailandia, che riconosce in Don Giacomo l’ispirazione alla propria vocazione missionaria.

La scomparsa di Don Giacomo Tagliabue getta un’ombra di tristezza sulla festa rionale di Maggianico, che quest’anno sarà inevitabilmente segnata dal ricordo di una figura che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore del rione e nella vita di chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo. La sua dedizione, il suo sorriso e la sua capacità di creare comunità rimarranno per sempre nella memoria dei cittadini di Maggianico.

 

Mario Stojanovic