“Ieri la nostra Giannina, terza storica Presidente del Rugby Lecco (dal 1977 al 1980), prima presidente donna del Rugby Italiano, ha serenamente passato la palla”. E’ con profonda e sincera commozione che la società Rugby Lecco 1975 piange la scomparsa di Giannina Cornara Valsecchi che si è spenta ieri, domenica 20 dicembre 2020, a 92 anni.
Lecco piange la “leonessa” Giannina Cornara Valsecchi, prima presidente donna del rugby italiano
Hic sunt leones: questo il motto della squadra bluceleste. E la storica presidente, da vera leonessa, lo aveva fatto proprio, vivendo la propria esistenza con grinta, forza e grande determinazione. “La voglio ricordare con il sorriso di questa fotografia, scattata al Bione il 22 dicembre 2014 (vedi immagine di copertina e le foto sotto), al termine di una bella partita della nostra prima squadra. E’ stata l’ultima partita alla quale ha assistito, era felice ed orgogliosa – sottolinea il presidente della società Stefano Gheza.
Sino a quando l’età e la salute gliel’hanno consentito, non ha mancato di venire al campo o comunque di telefonarmi, la domenica sera, per sapere … “come sono andati i ragazzi? Forza né …”. Carattere forte, da vera rugbysta, ma sempre espresso con una dolcezza femminile da “mamma” di tutti i ragazzi. Buona eternità Giannina, grazie per quello che hai fatto per il Rugby Lecco, mancherai a tutti noi”.
L’addio
L’ultimo omaggio a Giannina Cornara Valsecch, che lascia lascia i figli Giovanni con Isabella e Massimiliano con Cristina, i nipoti Ferdinando, Eleonora e Carlotta, il fratello Riccardo con Ines, la sorella Piera con Franco, i nipoti e tutto il mondo dello sport che tanto amava, verrà tributato domani, martedì 22 dicembre 2020 durante la cerimonia funebre che verrà celebrata nella basilica di San Nicolò a Lecco alle 10.45.