Sponsorizzato

Le 4 regole d’oro per scegliere l’abito per lo sposo

Le 4 regole d’oro per scegliere l’abito per lo sposo
Pubblicato:
Aggiornato:

Spesso si parla unicamente dell’abito della sposa, candido e principesco, per delle nozze da favola e si tralascia l’abito dello sposo. Purtroppo, i futuri sposi non sanno da dove iniziare a cercare il loro abito per le nozze né tanto meno che regole seguire per uno stile perfetto.

Se brancoli nel buoi e non sai proprio dove trovare abiti da sposo e che caratteristiche devono avere per rendere speciali il giorno delle nozze, ecco alcuni suggerimenti da seguire subito.

1. I colori concessi

Inizia subito il viaggio nel mondo degli abiti da cerimonia per lui considerando tinte e colori. Purtroppo, non c’è molta libertà in fatto di colori. Lo sposo si veste di nero, di blu scuro oppure di grigio perla. Vietato il marrone, il verde, ma può esser concesso il bordò, magari non integrale ma solo per il doppiopetto. Di solito, si opta per lo smoking oppure il tight. Le fantasie check, a righe, pois, floreale, tropicale e altre sono da evitare poiché l’abito dello sposo deve esser tinta unita. Passi solo il gessato che però oggi risulta un po’ retrò. La camicia è rigorosamente bianca con il colletto classico, no botton down, e la manica deve spuntare fuori dalla giacca di giusto un paio di centimetri.

2. Seguire il tema o il colore del matrimonio

Un altro suggerimento che ti torna utile per scegliere l’abito da sposo è seguire il tema del matrimonio.
Spesso vari aspetti del matrimonio – partecipazioni, addobbi floreali, decorazioni dei tavoli – sono collegati da un filo rosso che è il tema oppure anche solo il colore. Ovviamente, non scegliere un vestito arancione perché quello è il colore del matrimonio, ma la cravatta e la pochette possono esser di questa tinta così da avere un richiamo leggero.

3. Abbinarlo allo stile dell’abito della sposa

Gli abiti della sposa e dello sposo devono esser abbinati da qualche dettaglio e mai avere due stili troppo diversi uno dall’altro. Infatti, se la tua futura sposa sceglie qualcosa di molto semplice, non puoi presentartisi con un abito particolare molto lavorato ed eccentrico. Il taglio dell’abito della sposa può definire quello dall’abito per lui. Per esempio, se la tua futura moglie ha scelto un abito retrò dal taglio impero, un moderno smoking potrebbe non essere la scelta giusta. Se la scelta è ricaduta su un abito dal taglio moderno come a sirena oppure corto, allora evita di indossare il tight che rappresenta una scelta più tradizionale.

4. Puntare sugli accessori

Parte integrante della ricerca dell’abito da sposo è la scelta degli accessori. Scarpe e cintura devono rigorosamente esser dello stesso colore dell’abito, preferibilmente lucidi. Le scarpe meglio lisce e non decorate, mentre la fibbia della cintura va classica e non vistosa. Altri accessori per personalizzare l’abito sono la pochettina e poi ci vuole sempre il fiore all’occhiello come quelli usati per il bouquet della sposa. I gemelli per la camicia possono richiamare il tema del matrimonio. Infine, si possono anche usare le bretelle sotto il gilet doppio petto.

Seguici sui nostri canali
Necrologie