L'Arcivescovo battezza l'agriturismo di Cascina Don Guanella FOTO
Questa mattina Delpini ha visitato e benedetto la struttura creata da Don Frasson per insegnare un mestiere ai ragazzi difficili

Monsignor Mario Delpini ha benedetto questa mattina la neonata attività agrituristica di Cascina Don Guanella a Valmadrera.
L'agriturismo Cascina Don Guanella
"Sono venuto, oggi tra voi per portare la mia benedizione". Così ha esordito l'Arcivescovo della diocesi ambrosiana arrivato attorno alle 10 nell'azienda sociale creata nel 2014 in località Rosè per iniziativa di don Agostino Frasson. Presenti nella speciale occasione tanti amici di Cascina Don Guanella, collaboratori, volontari e soprattutto i ragazzi che in questa struttura trovano l'opportunità di uscire dal "ghetto" dell'esclusione sociale imparando un mestiere legato all'ambito agro alimentare e ora anche turistico. Non mancava il primo cittadino Antonio Rusconi. Il vicario episcopale monsignor Maurizio Rolla e il parroco locale, don Isidoro Crepaldi, erano fra gli ospiti insieme ad esponenti della vita istituzionale della città di Lecco.
Visita dalla stalla al panificio
Il direttore di Cascina Don Guanella, don Agostino Frasson ha fatto da guida all'arcivescovo all'interno della struttura, illustrando illustrandogli tutte le attività che si svolgono. Si è partiti dalla stalla, passando poi alla cantina, quindi al laboratorio dove si produce la birra, all'oleificio, alla pasticceria, al panificio. Non è mancata la visita alla vigna dove si coltivano le uve che vengono poi utilizzate nella vinificazione. I ragazzi allievi della struttura hanno fatto dono a Delpini di un crocifisso da loro realizzato a mano in falegnameria.
La benedizione di Delpini
La mattinata è iniziata con la benedizione, impartita da Delpini all'esterno della struttura, utilizzando un mazzo di ramoscelli di ulivo, come segno di pace.
"Sono trascorsi, due anni - ha commentato Don Agostino - dalla posa della prima pietra. Ed oggi, con la presenza del nostro Arcivescovo, che ha benedetto l'agriturismo, finalmente, arriva a compimento il nostro progetto di filiera a chilometro zero, dalla produzione delle materie prime alla valorizzazione dei prodotti della nostra campagna. Qui diversi giovani in situazioni di bisogno potranno avvicinarsi al mondo del lavoro imparando una professione, alla ricerca di una propria identità ed emancipazione".
L'arcivescovo ai ragazzi: "Siete fatti per vivere pienamente"
L'Arcivescovo ha ribadito la missione di Cascina Don Guanella a favore dei giovani che accoglie. "Il messaggio che dobbiamo dare a questi ragazzi non è certo di condanna ed esclusione. Avete alcune lacune che vi rendono imperfetti, ovvero migliorabili. La vita vi attende, voi siete fatti per vivere pienamente. Tutti noi siamo imperfetti, ma ciascuno con le proprie imperfezioni ed errori può fare bene, vivendo bene la propria vita". E ancora: "Da questo luogo si vede un mondo intriso della gloria di Dio. Da qui e con tutti voi, è difficile pensare che la gente possa essere egoista. Perché il mondo dipende da come lo sappiamo guardare. Apriamoci perciò allo stupore e proclamiamo insieme, stando qui, con tutti voi, immersi in questa stupenda natura, curata con il vostro lavoro, che la terra è piena della gloria di Dio".
Mario Stojanovic













