L'addio a Emilio Bolis, morto nel suo negozio
"Ti ricorderemo sempre così, sorridente ad accogliere i clienti, a fare gli scatti migliori per la fototessera e per i nostri momenti più belli. Sei nei nostri cuori"

Verranno celebrati oggi, lunedì 23 agosto 2021, i funerali di Emilio Bolis, noto fotografo morto nel suo negozio a soli 63 anni, stroncato da un infarto che non gli ha lasciato scampo. Il malore lo ha colto venerdì scorso mentre era nel suo studio fotografico "Il Ritratto", in Corso Europa a Calolziocorte.
L'addio a Emilio Bolis, morto nel suo negozio
Una scomparsa, quella di Bolis, che ha lasciato attonita e sconvolta l'intera Valle San Martino. Emilio Bolis era considerato "il fotografo della città" di Calolzio e nel corso della sua carriera aveva immortalato i momenti più belli di migliaia di persone. Era conosciuto e stimato in tutto il Calolziese e in tanti, tantissimi hanno voluto rendergli omaggio. Tra questi i membri dell'Aido do Monte Marenzo:
Ciao Emilio, GRAZIE che per tanti anni sei stato amico e sostenitore del gruppo Aido di Monte Marenzo , sia con la coppa a ricordo di tuo fratello Marco, che con lo sviluppo delle foto.
Ti ricorderemo sempre così, sorridente ad accogliere i clienti, a fare gli scatti migliori per la fototessera e per i nostri momenti più belli. Sei nei nostri cuori.
Accorato anche il ricordo di Angelo Fontana che a nome della Polisportiva Monte Marenzo e di Telethon ha voluto pubblicamente esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa del professionista:
Ciao Emilio, caro amico e bravo fotografo, siamo in molti oggi a rimpiangerti a Monte Marenzo, Calolziocorte e paesi limitrofi: chi di noi, in questi lunghi anni trascorsi, non è passato nel tuo studio a fare le foto della carta d’identità o della patente? e quanti matrimoni, comunioni e cresime non sono stati fotografati da te? Sono state tantissime le persone anche importanti, ad esempio nel 1999 quando sei venuto con la tua macchina fotografica a fotografare il nostro primo testimonial di Telethon presso il laboratorio milanese, il Premio Nobel per la Medicina il prof Renato Dulbecco. Per 20 anni, hai ricordato tuo fratello Marco, dedicandogli una coppa alla sua memoria alle camminate dell’Aido di Monte Marenzo.
Grazie Emilio di tutto ci mancherai.
Saranno in tanti, tantissimi oggi, alle 15 riunirsi per dare l'ultimo saluto a un grande uomo accompagnandolo nel suo ultimo viaggio. La cerimonia funebre verrà celebrata alle 15 nella parrocchiale di Vercurago