La storica Distilleria Della Morte ha aperto le sue porte FOTO
Un interessante tuffo nel passato di Casatenovo.

La storica Distilleria Della Morte di Torriggia, località di Casatenovo, domenica ha aperto le sue porte ai visitatori. O meglio, ai partecipanti dell'iniziativa Sentierando in Brianza. Iniziativa organizzata in occasione della festa del paese dalla Pro Loco di Casatenovo con il contributo di quella di Missaglia. E con i volontari di Sentieri e Cascine nei panni di Ciceroni e con i fotoamatori dell'Afcb come fotografi ufficiali dell'evento.
Distilleria Della Morte, un tuffo nel passato
Partiti dalla Colombina, i partecipanti hanno visitato il Monastero della Misericordia a Missaglia. Quindi, sulla strada del ritorno, hanno fatto tappa a Torriggia, dove hanno potuto compiere un tuffo in un passato suggestivo. Di un'attività artigianale - la Distilleria Della Morte, appunto - proseguita fino agli anni Novanta.
A illustrare la storia della distilleria alla sessantina di persone presenti è stato Gian Cesare Della Morte. Una storia iniziata con Giuseppe Della Morte e proseguita con la sorella Stella. Lui è mancato nel 2001, lei invece nel 1998. Ma a Torriggia restano i ricordi di un'attività che ha fatto la storia di Casatenovo e della Brianza. Una storia riportata in vita domenica scorsa e che ora continuerà a essere custodita dai figli dei fondatori.



