La pioggia non ferma la Run Walk Breakfast - IL VIDEO

In 250 a sfidare il maltempo per una corsa con colazione alle prime luci dell'alba

Pubblicato:
Aggiornato:

Terza edizione del Memorial Claudio Cappelli. In 250 hanno preso parte alla “5.45 Run Walk Breakfast" organizzata dal Cab Polidiagnostico. A sfidare il maltempo di prima mattina una folta schiera di runner, ma non solo: anche un nutrito gruppo di persone che hanno affrontato il percorso camminando.

Memorial Cappelli: successo nonostante il maltempo

Una distanza di 5 km non competitivi, seguiti da una colazione salutistica preparata per l'occasione dal "Time Out Café". Il tutto pensato per promuovere uno stile di vita sano e la buona abitudine di una prima colazione equilibrata. Nell'ottica di poter cominciare al meglio la giornata e con il giusto sprint, prima di recarsi al lavoro. L'iniziativa ha riscosso un discreto successo, con una buona partecipazione, in relazione anche alle condizioni avverse del tempo. Ai blocchi di partenza si sono schierate anche le runner lecchesi Monica Casiraghi e Daniela Gilardi, oltre al patron di DF Sport Specialist Sergio Longoni. I runner sono partiti alle 5.45 proprio dal parcheggio del negozio di articoli sportivi, che si trova in via delle Industrie 17 a Bevera di Sirtori. A ogni partecipante è stato consegnato in omaggio un pacco gara contenente una T-shirt griffata con il logo dell'evento.

Sergio Longoni (patron di DF Sport Specialist) con Paolo Godina (responsabile del Cab Polidiagnostico)

Partecipazione di molte associazioni

Presenti all'iniziativa, con partecipazione libera e gratuita, anche numerose associazioni: dalla Croce Rossa al CAI di Barzanò nel fare da supporto. Oltre allo Spartacus Triathlon di Lecco, l'associazione di atletica e il gruppo missionario (entrambi di Barzanò), che hanno invece preso parte alla sgambata. Il primo a tagliare il traguardo è stato Francesco Canclini (triatleta 22enne di Renate) con un tempo di 24 minuti, seguito a ruota da Alberto Besana di Missaglia e da Mirko Zanin di Barzanò. Per il servizio "scopa" impegnati inoltre due biker di Torrevilla (frazione di Monticello Brianza) che, in sella alle loro mountain bike Ktm, hanno chiuso il "treno" dei partecipanti all'evento. Ad attenderli una ricca e abbondante colazione, gentilmente offerta dal "Time Out Café", da consumare tutti in compagnia.

Il buffet allestito per la prima colazione

Le foto di tutti i protagonisti sul Giornale di Merate in edicola martedì 10 luglio.

Seguici sui nostri canali
Necrologie