Domato l'incendio sotto i piloni della funivia di Bobbio RIAPERTO L'IMPIANTO - FOTO E VIDEO
L'impianto di risalita, che era stato temporaneamente chiuso, è stato riattivato e gli sciatori hanno già iniziato a far rientro a Barzio. Fortunatamente non si è reso necessario il piano di evacuazione del comprensorio.

AGGIORNAMENTO 16.40 I mezzi aerei sono riusciti ad avere la meglio sull'incendio sotto i piloni della funivia di Bobbio che ha destato non poca preoccupazione nel pomeriggio di oggi, venerdì 31 gennaio 2020.




L'impianto di risalita, che era stato temporaneamente chiuso, è stato riattivato e gli sciatori hanno già iniziato a far rientro a Barzio. Fortunatamente non si è reso necessario il piano di evacuazione del comprensorio.
Incendio sotto i piloni della funivia di Bobbio. Mezzi di soccorso mobilitati in Valsassina, a Barzio, per domare le fiamme che si sono sviluppate sotto la funivia che dal paese porta al noto comprensorio sciistico. Al momento la funivia è stata chiusa.
LEGGI ANCHE Lite tra vicini: incendiata una moto FOTO
Incendio sotto i piloni della funivia di Bobbio
Ignote per ora le cause dell'incendio che, anche per via del terreno reso arido dalle scarse precipitazioni dell'ultimo periodo, si è propagato velocemente. In campo, per avere la meglio sulle fiamme, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Lecco. Non solo ma in Valsassina è stato dirottato anche l'elicottero dell'ex Forestale di Curno ed è in arrivo un altro mezzo aereo.
I Pompieri e il personale della società che gestisce l'impianto hanno immediatamente fatto scendere tutti i passeggeri dalla funivia. Quindi le cabine sono state "accatastate" nella zona di partenza, al piazzale di Barzio.
Funivia chiusa
La speranza è che i pompieri possano circoscrivere e domare in tempi brevi il rogo, in modo tale da poter riattivare l'impianto. In caso contrario verranno pianificate le operazioni per evacuare i Piani di Bobbio potando a valle turisti e sciatori. Sulle piste è stata anche segnalata la presenza di diverse scolaresche.