Pomeriggio di lavoro intenso per i soccorritori sulla Grigna Settentrionale, lungo la Cresta Piancaformia (2200 metri), dove due escursionisti di circa 20 anni si sono trovati in difficoltà a circa 2200 metri di quota, lungo la cresta nord-ovest, a circa 300 metri dal rifugio Brioschi.
In pericolo in Grigna: salvati due giovani
I due, in buone condizioni fisiche, si erano allontanati dal sentiero segnalato, posizionandosi in una zona particolarmente esposta e pericolosa, senza possibilità di proseguire in sicurezza. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con l’elicottero Drago, che ha permesso di localizzare i giovani e issarli a bordo per il trasferimento in un luogo sicuro.
Una volta localizzati, sono stati recuperati mediante manovra al verricello e successivamente elitrasportati all’elisuperficie di Esino Lario, dove ad attenderli c’erano i Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano per l’assistenza e le verifiche del caso.
Quello di oggi non è stato un episodio isolato: anche ieri, domenica, i soccorritori sono stati impegnati in diversi interventi in montagna, rendendo il fine settimana particolarmente intenso sul fronte delle emergenze in quota.
Nel primo episodio di ieri, due alpinisti sono rimasti bloccati sul Sasso Cavallo, intorno al settimo-ottavo tiro di via: il recupero è stato effettuato dall’elisoccorso di Como di AREU, con il supporto delle squadre territoriali del CNSAS. Pochi minuti più tardi, lungo la ferrata del Medale, un escursionista infortunato, che aveva perso l’orientamento ed era finito in un canale durante la discesa, è stato soccorso dall’elicottero di Milano di AREU, mentre le squadre del Bione hanno raggiunto la zona a piedi per garantire la sicurezza delle operazioni. A completare la giornata, il terzo intervento ha riguardato tre escursionisti smarriti lungo il Sentiero dei Pizzetti, rimasti bloccati in un tratto impervio senza possibilità di movimento: sono stati recuperati dall’elicottero di Bergamo di AREU e trasportati al centro del Bione.
Grazie alla rapidità e alla professionalità delle squadre, tutti gli interventi si sono conclusi positivamente.