Il Rotary Lecco Le Grigne dona nuove attrezzature a Villa Serena di Introbio
Ancora un volta il club in campo per anziani e malati.

Il Rotary Lecco Le Grigne dona nuove attrezzature a Villa Serena di Introbio
Il gran cuore del Rotary Lecco Le Grigne
Ieri infatti, durante i consueto incontro del club leccheseè stato consegnato simblicamente un maxi assegno. A riceverlo sono stati il fondatore della Rsa Fratel Alberto dell’Ordine dei Paolini ed il collaboratore Paolo Canzi. I soldi donati serviranno per l’acquisto di un "combinato della Barella Doccia Carevo con Sedia per l’igiene ad altezza regolabile Carino”Si tratta di strutture rispettivamente per la doccia e l’igiene personale di persone anziani e disabili.
Il club già in campo per anziani e malati
Già in una precedente occasione, il “Lecco Le Grigne” aveva contribuito ad un acquisto indispensabile per la struttura, vale a dire materassi anti decubito. Ora questo nuovo service, di particolare utilità e significato. Come spiegato da Fratel Alberto, l’attuale onlus è il frutto di un’associazione nata nel 1981 e con originaria sede presso l’Eremo di Monte Barro. All’epoca la compagine curava i soggiorni estivi degli anziani. Poi la trasformazione in rsa, dapprima con sede in Consonno e quindi ad Introbio.
La rsa
Sessantatré gli attuali ospiti, ultra novantenni (vi è anche una signora centenaria) e, purtroppo, con gravi problemi di autosufficienza. Da ciò l’importanza che il personale, quaranta operatori, sia formato non solo dal punto di vista professionale, ma anche “votato” a quello che, per la particolarità delle problematiche e dei soggetti coinvolti, non può essere visto solo come un lavoro. Bensì come una vera e propria missione, di profondo impegno e significato umano.