Musica e arte

Il Lavello a lume di candela piace ancora: un successo il concerto a tema “Movie” – FOTO e VIDEO

Presente all'evento anche il vicepresidente della Provincia di Lecco Mattia Micheli, entusiasta del progetto e della risposta del pubblico,  e il sindaco Marco Ghezzi che ha elogiato il lavoro sul territorio calolziese della consigliera Bosio, nonostante il suo impegno in Provincia

Il Lavello a lume di candela piace ancora: un successo il concerto a tema “Movie” – FOTO e VIDEO

Il Lavello a lume di candela piace ancora: un successo il concerto a tema “Movie”. E’ stato un successo oltre ogni più rosea aspettativa quello fatto registrare nella serata di ieri, giovedì 11 agosto 2025, dal concerto candlelight organizzato dalla Provincia di Lecco, grazie al prezioso lavoro della consigliera Silvia Bosio, nella splendida cornice del chiostro maggiore del Monastero del Lavello a Calolziocorte.

Il Lavello a lume di candela piace ancora: un successo il concerto a tema “Movie”

L’evento, nell’ormai collaudato format del “candlelight” ha visto prendere la scena, a partire dalle 21, le più famose e suggestive note delle colonne sonore che hanno accompagnato la storia del cinema mondiale. Lo hanno fatto grazie alla magistrale ed emozionante interpretazione del MovieTrio, un’accattivante formazione composta da Fabiano Maniero (tromba), Alessandro Modenese (chitarra) e Laura Pirri (voce).

Presente all’evento anche il vicepresidente della Provincia di Lecco Mattia Micheli, entusiasta del progetto e della risposta del pubblico,  e il sindaco Marco Ghezzi che ha elogiato il lavoro sul territorio calolziese della consigliera Bosio, nonostante il suo impegno in Provincia. In platea, sulla balconata, e sui muretti attorno al chiostro, una folla di oltre 250 persone che, in religioso silenzio, hanno ascoltato per tutta la serata le “note da film”.

“Questo format è ormai consolidato, dopo due anni che lo proponiamo – ha spiegato Bosio –  Come le altre volte, siamo andati sold-out completamente nel giro di un’ora e mezza. Un ringraziamento, in questo senso, va al gestore del bar del monastero, Enrico Bolis, che ha aperto la balconata per l’occasione mettendo a disposizione altri 30 posti. I musicisti sono stati molto bravi, e hanno tenuto gli occhi del pubblico incollati su di loro. Il concerto è piaciuto talmente tanto che, dopo la mia richiesta di bis, il pubblico ha chiesto anche una terza e una quarta canzone”.

Un ringraziamento particolare è stato espresso anche agli uffici della Provincia che hanno collaborato con una grande mano all’organizzazione dell’evento e alla gestione delle prenotazioni, insieme alle volontarie del Servizio Civile, sempre fondamentali.

“Abbiamo avuto un grande riscontro dal pubblico che a fine serata si è complimentato per l’organizzazione impeccabile – chiosa Bosio – E’ andata molto bene e siamo contenti di essere riusciti a riproporre questo tipo di evento in una veste nuova e rinnovata.  Vedremo di proporre un evento simile anche nella stagione invernale, magari in un ambiente chiuso come una chiesa”.