Il Comune di Merate assegna le borse di studio agli studenti eccellenti TUTTE LE FOTO

Ammonta a 10mila euro il contributo destinato quest'anno dal Comune. Commossa l'assessore all'Istruzione Sesana.

Il Comune di Merate assegna le borse di studio agli studenti eccellenti TUTTE LE FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Ammonta a 10mila euro il contributo destinato quest'anno dall'Amministrazione comunale di Merate alle borse di studio studentesche.

Premiati con le borse di studio gli studenti eccellenti

Sono state consegnate mercoledì sera, in un'aula consiliare insolitamente gremita, le borse di studio messe a disposizione quest'anno dall'Amministrazione comunale. Commossa l'assessore all'Istruzione Maria Silvia Sesana. Aprendo la cerimonia di premiazione, che si è svolta alla presenza del Consiglio comunale quasi al completo, l'assessore ha ricordato gli ultimi drammatici episodi che hanno portato il mondo della scuola alla ribalta delle cronache.

Un riconoscimento al talento degli studenti e ai sacrifici delle famiglie

"Non dimentichiamo che i ragazzi che si sono resi protagonisti di atti di vandalismo e bullismo  sono adolescenti con tutte le problematicità connesse alla loro età" ha tenuto a puntualizzare Silvia Sesana. "In un istituto tecnico di Torre Annunziata nei giorni scorsi un'insegnante è stata salvata dal provvidenziale intervento dei suoi studenti, che hanno capito che non si era presentata in classe perché era stata male. Questi ragazzi hanno saputo rendere alla loro professoressa quello che hanno ricevuto, vale a dire attenzione. Tutti abbiamo bisogno di attenzione, anche noi adulti. I ragazzi di Torre Annunziata non sono degli eroi, hanno fatto semplicemente quello che poteva essere fatto da chiunque: prendersi cura di una persona che ha saputo trasmettere loro passione per la scuola e che a sua volta si era presa cura di loro nell'esercizio della sua professione".

"I giovani hanno bisogno di una scuola educativa"

I giovani, ha detto ancora la Sesana, hanno bisogno di luoghi e persone educativi, che sappiano far emergere i loro talenti e le loro passioni. Nella loro faticosa ricerca di senso della loro vita, hanno bisogno di adulti capaci di essere guide attente e competenti. E di genitori che non devono essere amici, ma adulti con i quali confrontarsi e ai quali ispirarsi. "Questo contributo che oggi ricevete - ha concluso - vuole essere un invito a mettervi in gioco, a impegnare i vostri talenti nella scuola come nella società mettendovi al servizio del bene comune, portando una testimonianza di vita e di valore personale". Ad uno ad uno gli studenti sono stati infine chiamati per la consegna delle borse di studio, che quest'anno si sono distinte in borse di merito- reddito e di eccellenza.

Gli studenti premiati

Hanno ricevuto una borsa di studio per merito/reddito: Mara Perego, Giacomo Tozzato, Marta Viganò, Federico Pirovano, Aurora Bosia, Matteo Orsenigo, Giorgio Bellinzoni, Luca Casavecchia, Rachele Reali, Jacopo reali, Lucia Brigatti, Benedetto Fezzi, Alessandro Manganini, Gaia Rossi, Sara Salsi, Arianna Airoldi, Ilaria Casati e Matteo Airoldi. Sono stati invece premiati con una borsa di eccellenza, per aver ottenuto il massimo dei voti (10 all’esame di stato delle medie, 100/centesimi alla maturità), Alice Martinoli, Cecilia Guzzon, Pedro Bossi Nunez, Matteo Orsenigo e Lucrezia Vittoria Meris.

 

Alessandro Manganini
Foto 1 di 17
Arianna Airoldi
Foto 2 di 17
Aurora Bosia
Foto 3 di 17
Benedetto Fezzi
Foto 4 di 17
Federico Pirovano
Foto 5 di 17
Gaia Rossi
Foto 6 di 17
Giacomo Tozzato
Foto 7 di 17
Giorgio Bellinzoni
Foto 8 di 17
Ilaria Casati
Foto 9 di 17
Jacopo Reali
Foto 10 di 17
Lucia Brigatti
Foto 11 di 17
Marco Orsenigo
Foto 12 di 17
Marta Viganò
Foto 13 di 17
Matteo Airoldi
Foto 14 di 17
Perego mara
Foto 15 di 17
Rachele Reali
Foto 16 di 17
Sara Salsi
Foto 17 di 17
Alice Martinoli
Foto 1 di 5
Cecilia Guzzon
Foto 2 di 5
Matteo Orsenigo
Foto 3 di 5
Meris Lucrezia Vittoria
Foto 4 di 5
Pedro Bossi Nunez
Foto 5 di 5

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie