Ecologia e sostenibilità

Il "Bosco diffuso" è stato distribuito ai lecchesi che hanno aderito all'iniziativa

Gli alberi adottati sono già stati quasi tutti ritirati

Il "Bosco diffuso" è stato distribuito ai lecchesi che hanno aderito all'iniziativa
Pubblicato:

Nonostante il maltempo, scaglionati e ligi alle norme di sicurezza, sabato scorso a villa Gomes i cittadini lecchesi che si sono candidati a prendersi cura di un albero del "Bosco Diffuso" sono arrivati quasi tutti a ritirare la propria piantina.

Che cos'è il "Bosco diffuso"?

Si tratta di un'iniziativa promossa dal Comune di Lecco, Cooperativa Eco86 e Piedibus - Lecco in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi e della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne. Hanno aderito 127 cittadini, 4 associazioni, 15 scuole (tra scuole dell'infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado), per un totale di circa 150 piante distribuite (15 ginestre, 15 pallon di maggio e un centinaio di biancospini). 50 piante sono state donate al Comune di Lecco da Ersaf, le altre 100 dalla cooperativa sociale Solleva.

Aderire al "Bosco Diffuso" vuol dire fare un piccolo gesto per migliorare sensibilmente la qualità dell'ambiente e lanciare un messaggio di speranza per le future generazioni. Perché piantare un albero è scommettere sulla vita!

Seguici sui nostri canali
Necrologie