Il gran cuore dei lecchesi
Gli Amici di Lecco non accendono la città, ma il sorriso dei bambini
I soldi delle videoproiezioni? Investiti per fare un dono ai bimbi del reparto di Pediatria dell'Ospedale Manzoni di Lecco e i piccoli affetti da disabilità grave seguiti da La Nostra Famiglia.

Gli Amici di Lecco non accendono la città, ma il sorriso dei bambini.
L’anno scorso avevano acceso le luci sulla città trasformando il salotto buono di Lecco un uno stupendo palcoscenico di colori che aveva regalato gioia ai grandi e piccini. Quest’anno l’emergenza sanitaria e l’ovvia necessità di evitare occasioni di assembramento (è ancora vivo il ricordo di piazza XX Settembre viva, brulicante, splendida forse come non mai, con centinaia di lecchesi con gli occhi all’insù ad ammirare i palazzi illuminati) li ha spinti a desistere. Una decisione sofferta, ma che è giunta per senso di responsabilità, per rispetto della salute di tutti. Ma allo stesso tempo una decisione che non ha impedito agli Amici di Lecco, di fare un grande dono anche quest’anno alla comunità.
Amici di Lecco non accendono la città, ma il sorriso dei bambini
Un regalo che illuminerà il sorriso di tanti bambini che soffrono ovvero i giovanissimi degenti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Manzoni di Lecco e i piccoli affetti da disabilità grave seguiti da La Nostra Famiglia.
Sì perchè in questo strano 2020 il gruppo di imprenditori ha deciso di destinare la somma che avrebbe investito per abbellire la città con le videoproiezioni in un gesto di solidarietà che dimostra ancora una volta il gran cuore dei lecchesi. ”
Quest’anno sarebbe stato impossibile illuminare la città come in passato perchè avrebbe significato portare in centro troppe persone e questo avrebbe comportato più danni che vantaggi – ha sottolineato oggi, giovedì 17 dicembre Antonio Peccati, presidente del sodalizio – Quindi abbiamo pensato che, invece che accendere le luci, avremmo potuto accendere un sorriso. Il nostro pensiero a tutti i bambini che quest’anno trascorreranno il giorno di Natale in ospedale e quelli che ogni giorno affrontano una grande sfida”. Da lì la decisione di “investire” sulla gioia dei più piccoli con dei regali.
Gratitudine
Una iniziativa lodevole che è stata accolta con grande entusiasmo sia dal direttore generale dell’Asst di Lecco Paolo Favini che da Alessandra Bonanomi de La Nostra Famiglia che hanno espresso gratitudine agli Amici di Lecco, anche a nome dei bimbi e dei loro genitori.
Amici di Lecco: 23 imprenditori che credono e lavorano per una Lecco più bella
Eufrasio Anghileri
Antonio Bartesaghi
Andrea Beri
Maria Bonaiti
Natale Castagna
Giovanni Cogliati
Luigi Colombo
Ercole Crippa
Maria Grazia Dell’oro
Stefano Fiocchi
Matteo Frigerio
Mario Invernizzi
Ausilia Irace
Renato Mariani
Arturo Montanelli
Daniele Nava
Antonio Peccati
Alberto Pedretti
Lorenzo Riva
Rodolfo Riva
Maurizio Sacchi
Antonio Tirelli
Paolo Valassi