Gita a Crespi d'Adda con i pensionati
Una giornata per visitare il celebre villaggio operaio nel bergamasco

Il Comune di Monticello Brianza organizza una visita a Crespi d'Adda.
Crespi d'Adda un villaggio operaio
Il celebre villaggio di operai si trova nel comune di Capriate San Gervasio e fu costruito nel 1878. L'ambizioso progetto fu ideato da Cristoforo Benigno Crespi, industriale del settore tessile cotoniero. L'obiettivo era infatti quello di affiancare agli stabilimenti un vero e proprio villaggio dove gli operai e le loro famiglie potessero vivere. Nell'insediamento venne costruita una rete di servizi: chiesa, scuola, ospedale, cimitero. Ma anche attività ricreative come un teatro e un campo sportivo. Dal 1995 il villaggio è inoltre parte del patrimonio dell'umanità dell'Unesco.
La gita
L'uscita, prevista per martedì, consiste in una visita guidata alla centrale idroelettrica di villa Crespi. A seguire pranzo e visita libera al villaggio. Partenza prevista dalla baita degli Alpini di Monticello alle 8.30; ritrovi anche in località Cortenuova e Torrevilla. Costo della gita: 30 euro.