olginate

Giovedì l'addio a Carlo Ravasio, morto sulle sue amate montagne

L’escursionista 75enne è precipitato durante un’uscita sul Pizzo Coca. Volto noto del GEFO, lascia un vuoto profondo nella comunità olginatese.

Giovedì l'addio a Carlo Ravasio, morto sulle sue amate montagne
Pubblicato:
Aggiornato:

Sarà celebrata domani, giovedì 7 agosto 2025, alle ore 10:30 nella Chiesa Prepositurale di Olginate, la liturgia funebre per Carlo Ravasio, 75 anni, escursionista esperto e figura molto conosciuta nella sua comunità, tragicamente scomparso durante un’escursione sul Pizzo Coca, la cima più alta delle Orobie.

Giovedì l'addio Carlo Ravasio, morto sulle sue amate montagne

Era partito da Olginate insieme a un gruppo di amici per affrontare un’altra delle sue amate escursioni in alta quota, ma il suo cammino si è interrotto tragicamente poco prima della vetta, a 3.052 metri di altitudine. Carlo, noto affettuosamente come “Carluccio”, stava risalendo la via Normale quando, per cause accidentali, ha perso l’equilibrio ed è precipitato in un canalone per circa 50 metri. L’impatto è stato fatale: la tragedia si è consumata sotto gli occhi dei suoi compagni di cordata, che hanno immediatamente allertato i soccorsi.

L’intervento dell’elisoccorso da Brescia e del Soccorso Alpino di Valbondione è stato tempestivo, ma purtroppo vano. I rilievi sono stati affidati ai Carabinieri di Clusone e l’autorità giudiziaria ha escluso il coinvolgimento di terzi, autorizzando la restituzione della salma alla famiglia.

Carlo Ravasio era un volto noto tra gli amanti della montagna del territorio lecchese: membro attivo del GEFO – Gruppo Escursionisti Falchi Olginatesi, percorreva sentieri e cime con regolarità, spesso più volte alla settimana. Per la sua lunga dedizione al volontariato sportivo e alla tutela dell’ambiente montano, era stato recentemente premiato dall’amministrazione comunale.

A piangerlo oggi sono la moglie Giulia, i fratelli, il cognato Claudio con Mariapiera, i nipoti e tutti i familiari che gli erano vicini. Il feretro giungerà in chiesa alle ore 10:30, dove sarà recitato il Santo Rosario. Al termine della funzione religiosa, la salma verrà accompagnata al Tempio Crematorio.

L’intera comunità di Olginate si unisce nel dolore per la scomparsa di Carlo, ricordandolo come un uomo autentico, appassionato e generoso, capace di trasmettere il suo amore per la montagna fino all’ultimo passo.

Necrologie