Giornata dell'arte al Monastero della Misericordia FOTO
Grande domenica a Missaglia, nella quale i bambini si sono immersi nel fantastico mondo della creatività.

Domenica scorsa a Missaglia si è tenuta la quarta edizione della Giornata dell'arte, un evento attesissimo soprattutto dai i più piccoli, organizzato dall'associazione FuoriClasse in collaborazione con la Bottega dell'Arte.
Giornata dell'arte al Monastero della Misericordia
Domenica scorsa a Missaglia si è tenuta la quarta edizione della giornata dell'arte, un evento atteso e creato sopratutto per i più piccoli. Infatti, circa trecento bambini si sono potuti immergere e cimentare nel mondo dell'arte, tramite dodici semplici laboratori organizzati da educatori e artisti. Oltre quaranta volontari hanno accolto i giovani artisti nel fantastico Monastero della Misericordia di Missaglia così che i bambini potessero trascorrere una giornata ricca di stimoli, creatività e divertimento a tema i "colori del mondo". Le principali creazioni sono state uno scacciapensieri, un polpo portachiavi, un cartone animato, un vaso con un cactus, origami e molto altro ancora. Grazie alla collaborazione degli artisti della Bottega dell'Arte, i bambini hanno potuto sperimentare e cimentarsi in tre tecniche artistiche, ovvero la pittura ad acquerello, lo spatolato sul legno e la lavorazione della creta con i consigli e la supervisione di artisti professionisti. Insieme ai fratellini più piccoli, tutti hanno avuto il loro spazio, grazie ai percorsi sensoriali, una foto ricordo ambientata in luoghi fantastici realizzata da iFoto Tipi, un laboratorio musicale, e due affascinanti storie narrate dagli Incantastorie con l'aiuto del loro Kamishibai e un piccolo teatrino di ispirazione giapponese.
La soddisfazione del presidente Maurizio Este
Il presidente di FuoriClasse Maurizio Este ha dichiarato di essere molto soddisfatto della riuscita dell'evento, grazie anche alla collaborazione di numerosi volontari soprattutto sottolineando la presenza degli studenti della scuola media di Missaglia. Maurizio inoltre ha voluto ringraziare, oltre che le associazioni presenti, anche gli studenti e gli insegnanti della scuola Potenziata della primaria di Missaglia, per aver decorato le borse che sono state donate a tutti partecipanti, e anche l'amministrazione comunale che ha messo a disposizione la struttura che ha ospitato l'evento e tutte quelle aziende che hanno fornito materiali al fine della riuscita dell'evento.

















