Ghislanzoni GAL a fianco di Lorenzo Bonicelli: “Insieme a te, ora più che mai”
Inizia ora per lui la sfida più grande, ma non la affronterà da solo.

Un messaggio colmo di affetto, speranza e sincera vicinanza è quello che la società Ghislanzoni GAL di Lecco ha voluto rivolgere oggi, lunedì 28 luglio 2025, a Lorenzo Bonicelli, il giovane atleta di Abbadia Lariana rimasto gravemente ferito in seguito a un drammatico incidente durante le Universiadi Estive (FISU World Summer University Games) in corso a Essen, in Germania.
Ghislanzoni GAL a fianco di Lorenzo Bonicelli: “Insieme a te, ora più che mai”
Il 23enne ginnasta è stato subito sottoposto a un complesso intervento chirurgico alla colonna vertebrale e si trova attualmente ricoverato in terapia intensiva. Le sue condizioni sono stazionarie, dopo il risveglio dal coma farmacologico i medici hanno spiegato che sarà necessario attendere almeno una settimana per comprendere con maggiore chiarezza l’evoluzione clinica e neurologica.
Nel frattempo, la famiglia – in costante contatto con la Federazione Ginnastica d’Italia – sta valutando la possibilità di riportare Lorenzo in Italia non appena sarà possibile il trasferimento in sicurezza. La struttura più accreditata per accoglierlo nella fase riabilitativa potrebbe essere Villa Beretta di Costa Masnaga, centro d’eccellenza nel campo della riabilitazione neurologica, a pochi chilometri da casa.
In questo contesto difficile e carico di incertezza, la società Ghislanzoni GAL si è stretta attorno al proprio atleta con un messaggio profondo e commosso:
“In questi giorni segnati dall’apprensione, ci uniamo con riconoscenza a tutti coloro che stanno dimostrando vicinanza a Lorenzo e alla sua famiglia. Sta attraversando una prova durissima, e il cammino verso la ripresa sarà lungo. In questo momento ha più che mai bisogno della nostra energia, della nostra presenza, del nostro affetto. Ogni parola, ogni gesto, ogni pensiero ha un valore immenso.
Come società, come squadra, come comunità, gli siamo accanto. E continueremo ad esserlo, uniti.”
Parole che vanno oltre lo sport e che testimoniano il profondo legame umano che unisce Lorenzo alla sua squadra, alla sua terra e a tutti coloro che credono nei valori della solidarietà e del sostegno reciproco. Inizia ora per lui la sfida più grande, ma non la affronterà da solo.