Frana sulla 36

Ferrovia Lecco-Lierna chiusa almeno tre giorni: nuovo masso a rischio caduta. Ieri sera caos bus

Caos bus: centinaia di persone in rientro dalla giornata fuori si sono riversate lungo le strade intorno alle stazioni

Ferrovia Lecco-Lierna chiusa almeno tre giorni: nuovo masso a rischio caduta. Ieri sera caos bus

La circolazione ferroviaria tra Lecco e Lierna resterà chiusa per almeno tre giorni a causa della presenza di un altro masso instabile sul versante sovrastante la linea, simile a quello precipitato ieri,  domenica 28 settembre 2025. Lo smottamento di ieri, lo ricordiamo, ha provocato la caduta di un masso sulla Statale 36, danneggiando i binari e bloccando un treno con circa 500 passeggeri a bordo, fortunatamente senza feriti.

Ferrovia Lecco-Lierna chiusa almeno tre giorni: nuovo masso a rischio caduta

Nella gestione dell’emergenza, la Sala operativa integrata di Protezione civile (SOPI) ha coordinato Provincia di Lecco, Vigili del fuoco, Polizia locale, 118 e volontari, tra cui il corpo degli Alpini, assicurando l’evacuazione dei passeggeri e il loro trasferimento in sicurezza verso Lecco e Lierna tramite bus sostitutivi. I viaggiatori hanno trovato temporaneo ricovero nell’area di parcheggio della trattoria “I Bodega”, individuata nel piano di emergenza per le gallerie ferroviarie approvato nel 2024.

Nel tardo pomeriggio di domenica, a Lierna e Mandello del Lario si sono verificati notevoli disagi: centinaia di persone in rientro dalla giornata fuori si sono riversate lungo le strade intorno alle stazioni. Alcuni hanno persino deciso di proseguire a piedi fino a Mandello, con pedoni presenti anche sulla SS36. Anche per oggi si prevedono difficoltà: la riduzione della SS36 a una sola corsia, unita alla sospensione dei treni, crea inevitabili code e rallentamenti per lavoratori e studenti in transito.

 Anche per oggi si prevedono difficoltà: la riduzione della SS36 a una sola corsia, unita alla sospensione dei treni, crea inevitabili code e rallentamenti per lavoratori e studenti in transito.

Per quanto riguarda la giornata di oggi per limitare i disagi, Trenord ha attivato bus sostitutivi lungo la tratta interrotta. A Mandello del Lario il punto di fermata è sulla S72, davanti alla stazione. Per le altre stazioni, i punti di fermata degli autobus sono indicati qui: www.trenord.it/linee-e-orari/il-nostro-servizio/bus-sostitutivi/ 
In aggiunta, il traffico dei battelli di Navigazione Laghi è stato intensificato, offrendo ai passeggeri 16 corse giornaliere consultabili sul sito di Trenord come alternativa ai bus. L’Agenzia del TPL, con Linee Lecco, ha messo a disposizione mezzi supplementari per gli spostamenti tra stazioni e comuni limitrofi.

Come detto i  sopralluoghi di Vigili del Fuoco ANAS, RFI e Trenord hanno evidenziato che per la riapertura della linea sarà necessario procedere con il disgaggio del nuovo masso a rischio caduta, operazione stimata in circa tre giorni. Solo al termine di queste operazioni sarà possibile riattivare il traffico ferroviario tra Lecco e Mandello.

Fino ad allora, la SS36 rimarrà percorribile su una sola corsia con presidio della Polizia stradale, consentendo il passaggio dei bus sostitutivi secondo le cadenze orarie pubblicate su www.trenord.it.