in bergamasca

Esplosione in una palazzina a Bagnatica: feriti e 42 sfollati, in campo anche i pompieri di Lecco

Anche dal Comando di Lecco inviato personale specializzato in rinforzo al comando di Bergamo

Esplosione in una palazzina a Bagnatica: feriti e 42 sfollati, in campo anche i pompieri di Lecco
Pubblicato:
Aggiornato:

Questa mattina, martedì 27 maggio 2025, intorno alle 6:30, un’esplosione ha scosso una palazzina residenziale situata in via Isolabella, nel comune di Bagnatica, in provincia di Bergamo. La deflagrazione è avvenuta al piano terra di un edificio civile, provocando ingenti danni e grande preoccupazione tra i residenti.

Esplosione in una palazzina a Bagnatica: feriti e 42 sfollati, in campo anche i pompieri di Lecco

L’intervento dei soccorsi è stato immediato. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Bergamo sono giunti sul posto nel giro di pochi minuti, affiancati da squadre provenienti da altri comandi della Lombardia, tra cui quello di Lecco, che ha inviato personale specializzato in rinforzo. In supporto sono arrivate anche le unità USAR (Urban Search & Rescue), altamente addestrate per operazioni di ricerca e salvataggio in contesti urbani complessi. Presenti sul luogo anche automediche, ambulanze, forze dell’ordine e volontari della Protezione Civile.

Una persona è stata estratta dalle macerie dai soccorritori e subito affidata alle cure dei sanitari. In totale, l’esplosione ha causato il ferimento di cinque persone. Due di queste – una donna di 49 anni e un ragazzo di 16 – sono state trasportate in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, entrambe con ustioni multiple. Altre due persone, un uomo di 49 anni e un giovane di 17, sono state ricoverate in codice giallo all’ospedale di Seriate, anch’esse con ustioni. Una donna di 74 anni ha riportato solo traumi lievi ed è stata trasportata in codice verde sempre a Seriate.

Nel frattempo, le autorità hanno disposto l’evacuazione dell’intero stabile: in totale, sono state allontanate dalle proprie abitazioni 42 persone. I Vigili del Fuoco sono attualmente impegnati nella messa in sicurezza dell’edificio, operazione fondamentale per permettere le successive verifiche strutturali e garantire la sicurezza dell’intera area.

Le cause dell’esplosione sono ancora da chiarire. Sono in corso le indagini per determinare l’origine dell’accaduto,

e79e0f24-f079-4c23-92b9-f4a67e2db563
Foto 1 di 5
5265d264-35d6-4eb2-9e51-560a2514fee2
Foto 2 di 5
53a27408-58b8-4749-b5f0-4471025e1b82
Foto 3 di 5
034d770a-9256-457b-bbfb-f5abbcbbf73b
Foto 4 di 5
12b3e0a9-83f2-468d-a074-18fc6330268b
Foto 5 di 5

Seguici sui nostri canali
Necrologie