Esino Lario, 1,7 milioni per il territorio: il Sottosegretario Piazza in visita tra opere concluse e nuovi progetti. Si è svolta questa mattina a Esino Lario una visita istituzionale del Sottosegretario regionale Mauro Piazza, accompagnato dal Sindaco Pietro Pensa e dalla squadra di amministratori locali. Un’occasione significativa per fare il punto su numerosi progetti avviati e realizzati grazie al sostegno di Regione Lombardia e all’impegno dell’amministrazione comunale.
Esino Lario, 1,7 milioni per il territorio
“A Esino Lario, 1,7 milioni di euro non sono solo un investimento: sono una scelta di fiducia – ha dichiarato il Sottosegretario Piazza – In un paese di montagna, ogni progetto è il frutto di collaborazione, determinazione e attenzione. Regione Lombardia ha creduto in questa visione, e oggi le opere parlano da sole.”
Il sopralluogo è iniziato dalla nuova ciclopista: un tracciato di quasi 22 chilometri immerso nei boschi, reso possibile grazie ai fondi regionali. Un’infrastruttura che rappresenta un investimento concreto nella mobilità sostenibile, nel turismo montano e nella valorizzazione ambientale ed escursionistica del territorio.
La visita è poi proseguita a Piazza Gulfi, uno spazio urbano progettato dai bambini del paese e trasformato, attraverso il bando regionale per la rigenerazione urbana, in un simbolo di partecipazione civica e identità collettiva.
Non è mancata una tappa alla storica Via Crucis che conduce alla chiesa del paese, un itinerario che unisce spiritualità, natura e cultura locale.
Di grande rilevanza anche gli interventi contro il dissesto idrogeologico: opere di canalizzazione e contenimento che, nelle scorse settimane, hanno dimostrato tutta la loro efficacia evitando danni rilevanti causati da piogge intense.
La visita è poi proseguita al nuovo anfiteatro e spazio eventi, pensato per ospitare cultura e socialità, e alla Viglienghi – Minuterie Metalliche di Precisione, eccellenza imprenditoriale del territorio che compete a livello internazionale, dimostrando come sia possibile fare impresa anche in contesti montani complessi.
Infine, è stato visionato il sito dove sorgeranno due nuovi presìdi sociali fondamentali: una casa accoglienza per ragazzi e un centro diurno per anziani, progetti che mirano a rispondere concretamente ai bisogni delle persone più fragili, soprattutto in territori dove l’accesso ai servizi è spesso più complesso.
“Per me — prima come consigliere regionale, oggi in Giunta — è una profonda soddisfazione vedere realizzati progetti a cui ho contribuito con convinzione – ha aggiunto Piazza –. Opere che non restano chiuse nei cassetti, ma che entrano nella vita reale delle persone e rendono più forte il territorio.”
Il Sottosegretario ha concluso ringraziando il Sindaco Pietro Pensa e tutta l’amministrazione comunale per il grande lavoro svolto, sottolineando come Esino Lario possa diventare sempre più un modello per le nostre montagne lombarde.”
Pietro Pensa, Sindaco di Esino Lario: “Ringrazio Regione Lombardia per la costante presenza e l’attenzione concreta che non è mai mancata nei confronti di un’area interna delicatissima come quella di Esino Lario. Un territorio abitato da persone straordinarie, dotate di una resilienza unica, che – con determinazione, impegno e amore per la propria terra – hanno saputo trasformare la loro valle in un vero paradiso, anche grazie al supporto delle istituzioni. Un ringraziamento particolare va al Sottosegretario Mauro Piazza, che fin dai primi giorni del suo mandato non ha mai fatto mancare il suo sostegno, sia nella veste istituzionale che sul piano umano. La sua vicinanza è stata ed è ancora oggi un punto di riferimento solido, frutto non solo del suo ruolo in Regione, ma anche di un’amicizia sincera e autentica, che solo chi conosce profondamente i territori può offrire.”