Elicottero precipitato in Valgerola: uno dei superstiti ricoverato a Lecco - LE FOTO
Tre le persone che si trovavano a bordo. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente, ma l'elicottero potrebbe aver toccato un cavo.
E' stato trasportato e ricoverato l'ospedale Manzoni di Lecco uno dei superstiti del terribile incidente aereo avvenuto nella serata di ieri, martedì 5 settembre 2023 in Valgerola, in provincia di Sondrio, con un elicottero precipitato a terra.
Elicottero precipitato in Valgerola
Come riportano i colleghi di primalavaltellina l'incidente è avvenuto intorno alle 21 nella Valle della Pietra in Valgerola, a circa 1700 metri di quota. Un elicottero della società privata Heli Austria è caduto in una zona impervia difficile da raggiungere via terra. A bordo c'erano tre persone, il pilota e i due tecnici. Avevano lavorato tutta la giornata di martedì a Livigno e stavano rientrando verso casa, già con il buio.
Sul posto sono interventi il Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con una quindicina di tecnici della Stazione di Morbegno, VII Delegazione Valtellina Valchiavenna, il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza, i Carabinieri, i Vigili del fuoco, e in un primo momento un'ambulanza della Croce Rossa di Morbegno con a bordo l'equipe dell'elisoccorso Areu di Sondrio (medico, infermiere e tecnico Cnsas di elisoccorso), perchè in quel momento il velivolo era impossibilitato a volare per la nebbia presente in Valgerola. Le squadre sono salite da Gerola Alta fino alla diga di Trona con la funivia messa a disposizione dall’Enel, poi hanno proseguito per un breve tratto a piedi.
Uno dei superstiti ricoverato a Lecco
I tre occupanti sono stati trattati nella parte sanitaria e trasportati in ospedale, con ferite di diversa entità. Sul posto sono intervenuti anche l’elisoccorso Areu di Brescia, oltre a un'altra ambulanza della Croce Rossa di Morbegno e all'auto Areu con a bordo l'infermiere. I tre feriti sono stati trasportati due in codice di massima urgenza agli ospedali Papa Giovanni XXIII di Bergamo e agli Spedali Civili di Brescia, il terzo, in codice di giallo, di media gravità, all'ospedale di Lecco.
L'intervento di soccorso si è concluso la scorsa notte, tra martedì e mercoledì, intorno alle due e mezza con il rientro delle squadre. Ancora da ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente, ma l'elicottero potrebbe aver toccato un cavo.