Calolziocorte

Dolore per la scomparsa del missionario padre Franco Maria Tentori

Ha trascorso gran parte della sua esistenza al fianco degli ultimi in Messico

Dolore per la scomparsa del missionario padre Franco Maria Tentori
Pubblicato:

Oltre cinquant'anni vissuti da missionario, diventando un punto di riferimento e un esempio per tanti con il suo servizio, la sua gentilezza, il suo sorriso ma soprattutto il suo aiuto. Si è spento nella giornata di ieri,  martedì 10 gennaio 2023, Padre Franco Maria Tentori, missionario 93 enne dell'Ordine dei Servi di Maria che ha trascorso gran parte della sua esistenza al fianco degli ultimi in Messico. Tornato a casa nel lontano 2013 per stare vicino al fratello Angelo, poi vinto dalla malattia, si ritirò nel santuario sede della congregazione a Monte Berico di Vicenza dove è spirato Esile, schivo, avvolto nel suo saio che, come il mantello di San Martino, ha aiutato a lenire tante sofferenze e tanto dolore, il missionario di frontiera ha lottato per oltre cinquant’anni sulle frontiere tra il Messico e gli Stati Uniti, a Ciudad Juarez al fianco dei più deboli che ogni giorno si trovavano a fare i conti con l’atroce brutalità della guerra tra il governo e i trafficanti di droga. Cresciuto a Calolziocorte e ordinato sacerdote nel 1954, solo due anni dopo partì per la sua missione in Messico poco più che ventenne portando con sé, insieme ai vestiti solo alcune cartoline della sua Calolzio che era solito mostrare con orgoglio ai suoi ragazzi.

Dolore per la scomparsa del missionario padre Franco Maria Tentori

Senza conoscere una parola di inglese o di spagnolo, tra una parola storpiata e una feroce lotta con il dizionario, il sacerdote è cresciuto insieme alla sua comunità, diventata nel giro di mezzo secolo una metropoli fino a quasi a diventarne parte integrante: “Quanto tornava a casa - ricorda una conoscente - faceva fatica a parlare italiano. Dopo tantissimo tempo trascorso in missione aveva acquisito la parlata e il dialetto del luogo. Uomo di grande cuore, è tornato solamente per assistere il fratello Angelo Maria, molto conosciuto e ascoltato durante le sue trasmissioni come speaker su Radio Maria. Ricordo che la sua volontà era quella di tornare in Messico, il "suo" Messico ma gli è stato impedito per l’età e per la sua salute cagionevole”.

Padre Franco Maria Tentori

Con un pezzo di cuore sempre rivolto in patria, padre Franco tornava spesso con la memoria alla sua cara Calolzio, al suo lago e alle sue montagne alle quali era particolarmente legato.
Non ho avuto modo di conoscerlo a fondo - racconta il professor Massimo Tavola, docente di religione alle scuole medie di Calolziocorte ed ex vice sindaco di Calolzio - ma lo ricordo con grande stima come una persona che si è adoperata molto in missione e ha fatto tanto bene per gli altri. Sicuramente è un grande esempio per la città di Calolziocorte per cui, la sua opera pluridecennale è sicuramente motivo di orgoglio”.
Padre Franco Maria Tentori lascia la cognata Battistina e i nipoti Mariangela e Dario. I funerali saranno celebrati a Vicenza venerdì 13 gennaio alle ore 11 presso il Santuario di Monte Berico.

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie