Covid, non solo le scuole: in paese chiusi anche gli oratori e saltano allenamenti ed eventi per i bimbi
L'obiettivo è limitare il diffondersi del contagio soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione

Il paese fa quadrato per arginare l'avanzata del Covid: dopo la decisione del sindaco Matteo Colombo, concordata con la direzione didattica, di chiudere le scuole di ogni ordine e grado per oggi e domani (con rientro in classe si spera lunedì 13 dicembre 2021) a Valgreghentino sono stati chiusi anche gli oratori.
Covid, non solo le scuole: in paese chiusi anche gli oratori e saltano allenamenti ed eventi
Una decisione quella del parroco don Paolo Ventura che va nella direzione della massima prudenza in un momento in cui la diffusione del virus, soprattutto tra le fasce più giovani della popolazione, è una realtà che preoccupa. L'0rdinanza per la chiusura dei due asili, quello statale di Valgreghentino e il Causa Pia D'Adda della frazione di Villa San Carlo e della scuola primaria è infatti scattata dopo che ben tre classi delle elementari sono state messe in quarantena (in una delle tre i positivi erano 11) e altre tre in isolamento domiciliare.
Opportuno quindi limitare anche le occasioni di incontro anche fuori dalla scuola. "A seguito dell’ordinanza emanata dal sindaco, visto l’andamento crescente dei contagi nel nostro comune, al fine di prevenire la diffusione del contagio, gli oratori rimarranno chiusi domenica 12 e non si terranno le iniziative previste - hanno fatto quindi sapere don Paolo e suor Amelia - Seguiranno aggiornamenti per le attività programmate per domenica 12".
Saltato anche l'appuntamento per i più piccoli organizzato dalla biblioteca: "Vista l’ordinanza e l’incremento dei contagi sul nostro territorio si comunica che le letture natalizie “Aspettando Natale” previste per venerdì 10 dicembre in Biblioteca sono annullate". E anche gli allenamenti di ginnastica in programma sabato a Villa San Carlo non avranno luogo.
"Questa situazione riflette l’andamento nazionale e ci deve portare a mantenere comportamenti prudenti e non abbassare la guardia - ha spiegato il sindaco - mascherina e distanziamento sono misure che ancora oggi sono necessarie in ogni situazione per fronteggiare la pandemia. La campagna vaccinale continua: la prenotazione della terza dose è aperta da qualche giorno agli over 18".