Coronavirus: 110 casi a Lecco nelle ultime 24 ore
Dall’evoluzione della curva epidemica in Lombardia arrivano ancora segnali incoraggianti.

Dall’evoluzione della curva epidemica in Lombardia arrivano ancora segnali incoraggianti. Nel complesso oggi, venerdì 4 marzo 2022, il bollettino Coronavirus diffuso dalla Regione conteggia 4.326 nuovi casi, a fronte di 55.912 tamponi analizzati. Ieri erano emerse 4.386 positività ma erano stati effettuati più test, 67.160 in tutto tra molecolari e antigenici rapidi. Sale leggermente quindi l’indice di positività, che passa dal 6,5 per cento all’attuale 7,7 per cento.
Coronavirus: 110 casi a Lecco nelle ultime 24 ore
110 i casi accertati oggi nel Lecchese, dato in linea con quello di ieri quando i contagi erano stati 111.
I malati nelle terapie intensive lombarde sono 89 (1 in meno), mentre i pazienti nei reparti ordinari scendono a 894 (57 in meno). Stabili le vittime giornaliere, oggi 37 (ieri 35). I lombardi che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono quindi 38.726.
I dati di oggi
- i tamponi effettuati: 55.912, totale complessivo: 33.264.860
- i nuovi casi positivi: 4.326
- in terapia intensiva: 89 (-1)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 894 (-57)
- i decessi, totale complessivo: 38.726 (+37)
I nuovi casi per provincia
- Milano: 1.440 di cui 640 a Milano città;
- Bergamo: 286;
- Brescia: 499;
- Como: 257;
- Cremona: 176;
- Lecco: 110;
- Lodi: 88;
- Mantova: 187;
- Monza e Brianza: 397;
- Pavia: 228;
- Sondrio: 99;
- Varese: 356.
La situazione Coronavirus in Italia
Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 38.095 nuovi casi di positività al Covid, ieri erano stati 41.500. I tamponi processati sono stati 388.836 (ieri 431.312) con il tasso di positività al 9,8% (ieri 9,6%). I ricoverati in terapia intensiva sono 625 (-29), mentre i ricoverati in area medica con sintomi Covid sono 9.297 (-302). Sono invece 210 le vittime (ieri 185) per un totale di 155.609 dall'inizio della pandemia. La regione con più contagiati è il la Lombardia con 4.326 nuovi positivi, seguita da Puglia 3.888, Veneto 3.769, Lazio 3.702, Campania 3.622, Toscana 2.751, Sicilia 2.434, Emilia Romagna 2.162 e Piemonte 1.794.