Coronavirus: 340 casi nel Lecchese in 24 ore
Secondo i dati del ministero della Salute oggi nel Paese ci sono 74.350 nuovi contagi da Covid (ieri erano stati 73.195).

Punta ancora verso l’alto l’andamento della curva epidemica in Lombardia. In particolare, oggi, venerdì 1 aprile 2022 il bollettino Coronavirus diffuso dalla Regione conteggia 9.053 nuovi positivi, a fronte di 71.522 tamponi analizzati. Ieri erano emerse 9.141 positività ma erano stati effettuati più test, 75.124 in tutto tra molecolari e antigenici rapidi. L’indice di positività passa quindi dal 12,1 per cento all’attuale 12,6 per cento.
Coronavirus: 340 casi nel Lecchese in 24 ore
Calano rispetto a ieri le nuove positività rilevate in provincia di Lecco: nelle ultime 24 ore sono state 340 mentre ieri 403.
Nelle terapie intensive lombarde è ricoverato un malato in più, in tutto 42, mentre i pazienti nei reparti ordinari salgono a 1.070 (30 in più). Diminuiscono le vittime giornaliere, oggi 7 (ieri 20). I lombardi che hanno perso la vita dall’inizio della pandemia sono quindi 39.268.
I dati di oggi
- i tamponi effettuati: 71.522, totale complessivo: 35.020.943
- i nuovi casi positivi: 9.053
- in terapia intensiva: 42 (+1)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 1.070 (+30)
- i decessi, totale complessivo: 39.268 (+7)
I nuovi casi per provincia
- Milano: 2.927 di cui 1.340 a Milano città;
- Bergamo: 604;
- Brescia: 1.167;
- Como: 532;
- Cremona: 281;
- Lecco: 340;
- Lodi: 131;
- Mantova: 501;
- Monza e Brianza: 778;
- Pavia: 466;
- Sondrio: 121;
- Varese: 861
La situazione Coronavirus in Italia
Secondo i dati del ministero della Salute oggi ci sono 74.350 nuovi contagi da Covid (ieri erano stati 73.195). I tamponi processati sono stati 514.823 (ieri 486.813), con il tasso di positività al 14,4% (ieri 15%). I ricoverati in terapia intensiva sono 476 (+8), mentre quelli in reparto sono 9.981 (+83). Le vittime sono 154 (ieri 159), mentre dall'inizio della pandemia sono 159.537. La regione con più casi è la Lombardia con 9.053 nuovi positivi, seguita da Lazio 8.460, Campania 7.903, Veneto 7.330, Puglia 6.872, Emilia Romagna 4.914, Toscana 4.793, Sicilia 4.749 e Calabria 3.477.