Cornizzolo una montagna da conoscere
Importante serata promossa dal Coordinamento Cornizzolo con i Comuni di Civate e Valmadrera.

Una serata per imparare a conoscere il Cornizzolo. L'appuntamento da segnare sul calendario è quello in programma il 2 febbraio alle 21 in villa Canali a Civate.
Cornizzolo da scoprire
"Chi frequenta il monte sopra Civate per il bel panorama e la piacevole esposizione dei versanti scaldati dal sole, si cimenta spesso nel riconoscere i profili delle montagne che in questa stagione svettano innevati" spiegano i promotori. "Altri ancora osservano e studiano gli animali che frequentano e abitano questi luoghi nelle diverse stagioni". La serata organizzata dal Coordinamento Cornizzolo, insieme ai Comuni di Civate, Suello e Valmadrera, è un invito a scoprire e riconoscere con la guida di esperti, gli uccelli caratteristici e rari. Non solo ma anche le piante e i fiori che caratterizzano gli habitat della montagna.
Animali a rischio
"Secondo gli studi effettuati, alcune specie di uccelli che frequentano il Monte Cornizzolo, sono classificate a rischio in base alla normativa italiana ed europea. E’ dunque nostra responsabilità mantenere l'integrità degli habitat per la loro salvaguardia". L’incontro sarà allora occasione per conoscere gli intenti e i progetti di protezione ambientale messi in campo dalle Amministrazioni locali.