Emergenza Coronavirus

Contagio in alto lago: anziano di Vedrogno ricoverato a Como

Il sindaco: "Situazione sotto controllo. Attivata l’analisi epidemiologica ed è stato già previsto l’isolamento per i contatti a rischio".

Contagio in alto lago: anziano di Vedrogno ricoverato a Como

Anche  Bellano ha registrato un caso positivo di Coronavirus.

Contagiato un 84enne di Vendrogno

Si tratta di un 84enne di Vendrogno che ora si trova ricoverato all’Ospedale Sant’Anna di Como. A dare notizia del certificato contagio è stato il sindaco Antonio Rusconi, diramando un avviso a tutta la cittadinanza. Una comunicazione che ormai anche altri sindaci del lecchese si sono trovati nelle ultime ore a dover diffondere.

Cari concittadini,
vi comunico che nel nostro paese è stato riscontrato un caso di positività al test da Coronavirus, a seguito del quale sono stati attivati tutti i protocolli necessari riguardanti il sistema di prevenzione e controllo sanitario.

Il nostro concittadino è ricoverato in ospedale e fin da subito è stata messa in atto la procedura per la prevenzione della diffusione del virus.
Tale procedura ha coinvolto fin da subito i familiari e i contatti stretti, istruiti ad hoc dal personale sanitario per prevenire il contagio.
Insieme agli enti preposti è quindi stata attivata l’analisi epidemiologica ed è stato già previsto l’isolamento per i contatti a rischio.

Le autorità sanitarie e il Comune sono in contatto per garantire sicurezza, informazione e assistenza.

Ricordo che il virus si diffonde principalmente attraverso il contatto stretto con una persona malata (tossendo e starnutendo, contatti diretti personali, toccando con le mani contaminate bocca, naso o occhi) e non con gli alimenti, che comunque devono essere manipolati rispettando le buone pratiche igieniche.

La situazione quindi appare sotto controllo; l’Amministrazione è in contatto continuo con ATS e forze dell’ordine per il monitoraggio del caso. Non essendoci ad oggi motivi di allarme, invito tutta la popolazione a seguire le indicazioni di prevenzione che sono state diffuse, evitando di veicolare messaggi non veritieri.