Condotto fognario spaccato a Magritto, Lrh rassicura: "Sopralluogo a metà mese"
L'azienda ha risposto all'appello del Comitato Bevere.

Un intervento di Lario Reti Holding per risolvere una problematica fognaria nella zona del Magritto a Monticello Brianza. Questo è l’appello lanciato dal Comitato Bevere, che ha segnalato la spaccatura di un condotto fognario della località da cui periodicamente fuoriescono una serie di rifiuti che deturpano l’ambiente, la qualità delle acque e il relativo sistema ecofluviale. Ma da Lrh arrivano rassicurazioni: entro metà mese avverrà un sopralluogo sull'area tra l'azienda e il Parco della Valletta.
Condotto fognario, presto un sopralluogo
La questione era già emersa lo scorso marzo e, secondo quanto spiegato dal vicepresidente del Comitato Tullio Muraro, era stata immediatamente portata all’attenzione di Lario Reti: «Qualche mese fa un cittadino ci ha comunicato della situazione del tratto fognario del Magritto e noi, come comitato, ci siamo occupati di farlo presente a Lario Reti Holding. L’ente si è complimentato con noi per la segnalazione ma, nonostante i diversi solleciti, non è ancora intervenuto direttamente per porre rimedio al disguido. In seguito alla presenza di schiume avvistate il 2 ottobre nella Bevera di Naresso, nella frazione di Cortenuova, Lario Reti ci ha informato che i liquami provengono dalla rete del territorio comunale di Besana Brianza».
Lrh risponde all'appello
Appello raccolto da LRH: "Relativamente alla vostra recente comunicazione sul problema di sversamento in località Magritto di Monticello, segnaliamo che – in data 25 marzo – a seguito delle segnalazioni apparse sulla stampa online il 18 marzo cui LRH ha risposto a mezzo stampa in data 21, la nostra Società ha richiesto un sopralluogo congiunto con il Parco Valle Lambro (competente per il Parco della Valletta) per la messa in sicurezza del condotto fognario in Loc. Magritto e al fine di definire le modalità di intervento e le relative procedure autorizzative. Da marzo non si è avuto riscontro da parte del Parco fino al più recente sollecito del 7 ottobre, inviato a seguito dell’articolo apparso pochi giorni fa sempre sulla stampa e alla lettera che ci avete consegnato oggi (giovedì scorso ndr). Il Parco ha finalmente risposto e, ad oggi, siamo in accordo che entro metà mese verrà stabilita una data per sopralluogo congiunto."