Colico, blitz nei boschi: sequestrati chili di droga, armi e migliaia di euro
Scovati quasi 6 chili di cocaina, eroina e hashish, 19 mila euro in contanti, due fucili a canna lunga e numerosi dispositivi elettronici utilizzati dagli spacciatori per organizzare e gestire la loro rete criminale.
Colico ·
24/09/2025 alle 09:24
Un’operazione ad alto impatto della Polizia di Stato ha squarciato il silenzio dei boschi tra Colico e Dorio, portando alla luce un vero e proprio arsenale nascosto e quasi sei chili di droga. L’intervento, parte dei servizi straordinari di controllo del territorio coordinati dallaQuestura di Lecco, ha visto coinvolti Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, unità cinofile antidroga e la Polizia Locale di Colico, impegnati in un’azione mirata a contrastare la crescente attività di spaccio nella zona.
Clicca e scorri per vedere le foto
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Colico, blitz nei boschi: sequestrati chili di droga, armi e migliaia di euro
Il 19 settembre 2025 , grazie al fiuto dell’unità cinofila, i poliziotti hanno individuato un nascondiglio scavato con cura sotto alcuni massi in una zona impervia e difficile da raggiungere. All’interno, la scoperta choc: quasi 6 chili di cocaina, eroina e hashish, 19 mila euro in contanti, due fucili a canna lunga e numerosi dispositivi elettronici utilizzati dagli spacciatori per organizzare e gestire la loro rete criminale. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ora avvierà le indagini per risalire ai responsabili.
Secondo la Polizia di Stato, il fenomeno dello spaccio nei boschi di Colico rappresenta un serio pericolo per la comunità, perché queste aree sono spesso frequentate da escursionisti, famiglie e turisti. I bivacchi illegali smantellati dai poliziotti erano nascosti in punti strategici, difficili da individuare, il che rendeva l’operazione ancora più complessa.
La scoperta di armi e ingenti somme di denaro conferma quanto fosse organizzata e radicata l’attività di spaccio in questa zona e dalal Questura sottolineano l’importanza dei controlli straordinari e della collaborazione tra le diverse forze dell’ordine. L
’operazione si inserisce nei servizi di controllo ad Alto Impatto, stabiliti in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, che prevedono un’azione costante contro tutti i fenomeni criminali legati alla droga e all’immigrazione irregolare.
La cittadinanza ha accolto con sollievo l’intervento, ma resta preoccupata per la frequenza di episodi simili. La Polizia di Stato ha annunciato che i controlli nei boschi e nelle aree limitrofe si intensificheranno nelle prossime settimane, con pattugliamenti mirati e un’attenzione particolare alle zone più isolate, al fine di garantire sicurezza e prevenire nuovi episodi di spaccio.
“Mi complimento con gli agenti della Polizia di Stato di Lecco per questa nuova importante maxi operazione antidroga. Desidero ringraziare per la sensibilità su questa grave problematica legata anche al fenomeno dell’immigrazione clandestina il nostro Sottosegretario della Lega al Ministero dell’Interno Nicola Molteni, il Prefetto e il Questore di Lecco con il Comandante del Corpo di Polizia Locale associata ‘Alto Lario’ che nei mesi scorsi ha subito l’incendio doloso di due auto di servizio. Dopo aver effettuato un sopralluogo con il consigliere comunale leghista di Dorio Andrea Bettega ho presentato un’interrogazione parlamentare. Il mese scorso ho incontrato il Sindaco di Colico Monica Gilardi per fare il punto della situazione promettendo ad amministratori e cittadini di farmi loro portavoce a Roma per risolvere una situazione ormai divenuta insostenibile. Ora stiamo raggiungendo importanti risultati che presto ci consentiranno di restituire i boschi agli abitanti del territorio e toglierli a questi trafficanti extracomunitari che devono stare alla larga dai nostri territori ed essere rimandati nel loro paese di origine in manette”. Così il deputato del collegio Eugenio Zoffili, capogruppo della Lega Salvini Premier in Commissione Difesa alla Camera dei Deputati e vicepresidente dell’Assemblea OSCE.
“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento alle Forze dell’Ordine per l’operazione straordinaria che ha portato al sequestro di armi, droga e denaro illecito nei boschi fra Colico e Dorio. Un ringraziamento particolare al nuovo Prefetto di Lecco, che con tempestività e rigore si è subito interessato del problema, e all’On. Eugenio Zoffili, che ha dimostrato grande sensibilità e impegno, interessandosi personalmente alla questione, portandola subito all’attenzione delle autorità competenti. Il loro contributo è fondamentale per garantire sicurezza, legalità e tutela della comunità” aggiunge Andrea Bettega, Consigliere comunale della Lega a Dorio e Segretario della sezione di Colico.
“Grazie alla Polizia di Stato, alla Questura di Lecco, alle unità cinofile antidroga e a tutti gli operatori coinvolti nella recente operazione condotta nei boschi tra Colico e Dorio. L’intervento rappresenta una risposta concreta a un fenomeno che il nostro Comune ha segnalato più volte nel corso degli anni, preoccupato per le gravi implicazioni in termini di sicurezza e di vivibilità di aree che appartengono alla collettività. Pur essendo consapevoli delle difficoltà operative e della complessità della situazione, non possiamo che accogliere con favore questa azione finalmente incisiva, che ha portato a risultati importanti. Un ringraziamento va anche alla Polizia Locale di Colico per il costante impegno e la collaborazione. Come Amministrazione, continueremo a sostenere e sollecitare ogni iniziativa utile alla tutela del nostro territorio e della sicurezza dei cittadini” conclude Davide Ielardi, vicesindaco leghista di Colico.