Carenno: addio alla centenaria Maria Franchino
I funerali si svolgeranno sabato 21 giugno alle 15 nella chiesa parrocchiale

Carenno piange Maria Franchino, vedova Rigamonti, che solo qualche giorno fa aveva tagliato il traguardo dei 101 anni. Maria era la donna più anziana del paese, e, proprio per festeggiare le sue 100 primavere, lo scorso anno il sindaco in persona le aveva portato i suoi migliori auguri.
Carenno: addio alla centenaria Maria Franchino
Maria, nonostante l'età, spesso sedeva ancora alla cassa del piccolo supermercato e negozio di macelleria ora gestito dal figlio Leonardo Rigamonti, dove, foglietto e penna alla mano, faceva ancora i conti con una precisione invidiabile. Solare e sempre sorridente, le piaceva avere la possibilità di stare a contattato con le persone e, oltre che una grande lavoratrice, era una grande lettrice di libri e riviste.
Proprio all'interno del piccolo negozio, in occasione dei 100 anni, la signora Maria aveva ricevuto la visita del sindaco Luca Pigazzini, della consigliera comunale Patrizia Malagini e del parroco del paese, don Marcello Crotti, che le avevano portato una targa commemorativa e gli auguri da parte di tutta la cittadinanza.

Sveglia, arzilla e ancora molto attiva, Maria aveva una memoria di ferro ed era stata lei stessa, in quell'occasione, a raccontare la sua storia: "Sono giunta a Carenno a 21 anni dopo aver vissuto al confine tra il Piemonte e Valle d’Aosta – aveva spiegato - Ho sempre lavorato e aiutato la mia famiglia".
Maria lascia i figli Marinella, Claudia, Daniela e Leonardo, i generi Bruno, Carlo, Francesco ed Eugenia, gli affezionati nipoti Sara, Lidia, Miriam, Valeria, Clara, Mariacristina, Mauro, Diego e Massimo e la cognata Iride.
I funerali si svolgeranno sabato 21 giugno alle 15 nella chiesa parrocchiale di Carenno; Maria sarà sepolta nel cimitero locale.