- Registrazione tribunale Lecco, iscrizione nr. 3/2021 del 02/03/2021
- ROC 15381
- Direttore responsabile Riccardo Baldazzi
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalecco.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Premetto di aver avuto cani fino a pochi anni fa, ma chi ha cani dovrebbe averli al guinzaglio corto e museruola ( come da legge ) . Cosi abbindati sarebbe impossibile mangiare esche avvelenate. Quando si tiene un cane, bisogna esserne consapevoli, non solo perche "mi piace".
mi rincresce di cuore per quei poveri cani ma anche a me è accaduto di vederli in giro come dice il Sig. Osvaldo Balconi anzi una volta , previo lettura del micro cip ho personalmente chiamato i proprietari per il cane piccolo....ma veramente giravano liberi spesso e quando chiesi , la prima volta che li trovai al parcheggio delle scuole di Torrevilla seppi appartenevano a loro. Devo anche ribadire che al parcheggio di cui sopra sono stati avvelenati dal febbraio 2016 al novembre 2016 ben 10 gatti e 2 cani....La cosa che disgusta è che nessuno si è mai degnato di preoccuparsi più di tanto .....TANTO ERA SOLO UN GATTO ..O UN CANE....QUESTA E' LA BELLA BRIANZA....LUCIO BATTISTI SCRISSE UNA CANZONE A SUO TEMPO ""BRIANZA VELENOSA E NON SOLO CON GLI ANIMALI""Un abbraccio a Margherita da una persona che sa molto bene cosa si prova quando dei codardi vigliacchi ,frustrati senza dubbio, se la prendono con delle creature innocenti....magari vanno pure in chiesa ma all'uscita Dio ce ne liberi...Ciao Margherita
Premetto che avvelenare un animale non è ammissibile. Ma i proprietari degli stessi devono essere molto ma molto più consapevoli del fatto che a non tutte le persone hanno il loro stesso amore verso gli animali, pertanto non è bello quando passeggi trovarti di fronte un cane lupo che girovaga libero tanto è buono non fa niente, lasciamo poi perdere la sporcizia che spesso e volentieri i proprietari ben si guardano dal pulire. Cordiali Saluti
sono la figlia del titolare, purtroppo il fatto si e ripetuto, i cani hanno ingerito ancora una e due volte i miscugli di veleni. il nostro pastore tedesco è morto in seguito all' avvelenamento. aveva tre anni, era dolce e affettuosa. appena sono arrivata in scuderia mio padre la stava gia portando in clinica, e con le poche forze che le erano rimaste mi e saltata in braccio, mi ha fatto le feste come tutti i giorni e poi e salita in macchina er non tornare piu ha avuto effetto immediato, si parla di massimo 15 minuti era gia stata avvelenata, ma questa volta, assumendone tanto, e stata per lei fatale. sono consapevole che era un cane, per chi non ne possiede o non ne ha mai posseduti e difficile da comprendere il dolore che provoca un fatto del genere. la "mia bambina" mi e stata portata via, non per malattia, non per vecchiaia, ma per l'indecenza d'ignoti. nessuno me la restituirà mai, ma ha lasciato un grande vuoto nella mia famiglia e nel cuore di chi frequenta la scuderia. e un fatto che si e ripetuto molte, troppe volte per restare impunito, il mio commento spero solleciti i padroni degli altri animali ad agire per quanto possibile, a diffondere la voce, in maniera tale che quello che e capitato a noi non capiti ad altri. monticello e un paese piccolo, se ci si mette d impegno, serio impegno, confido che si possa riuscire a trovare l'uomo che ha causato tutto cio vi prego di scrivermi se avete notizie prizzimargherita@gmail.com