dolore

Calolziocorte in lutto per Franco Carlo Angolini, pilastro dell'Avac

Originario dell’Emilia Romagna, regione dalla quale aveva  «assorbito» anche i colori politici, Franco Carlo ha sempre messo cuore, passione e tempo libero al servizio della comunità, organizzando con grande dedizione le iniziative del centro anziani e sostenendo ogni attività che favorisse la socialità e il bene comune.

Calolziocorte in lutto per Franco Carlo Angolini, pilastro dell'Avac
Pubblicato:
Aggiornato:

Calolziocorte piange la scomparsa di Franco Carlo Angolini, deceduto all’età di 93 anni.

Calolziocorte in lutto per Franco Carlo Angolini, pilastro dell'Avac

Figura di riferimento per la città, Franco Carlo si era distinto per il suo lungo impegno politico nel Partito Comunista e per la dedizione al volontariato con l’Associazione Volontari Anziani Calolziocorte (AVAC), impegnandosi attivamente nella gestione del centro anziani di corso Dante

Nel 2012, come consigliere dell’AVAC e esponente della Cooperativa Edilizia Calolziese, fu insignito della 31^ Targa della Solidarietà, il riconoscimento che la sezione locale delle Penne Nere conferisce ogni anno a chi si distingue per impegno e dedizione nelle attività di volontariato e altruismo.

Originario dell’Emilia Romagna, regione dalla quale aveva  «assorbito» anche i colori politici, Franco Carlo ha sempre messo cuore, passione e tempo libero al servizio della comunità, organizzando con grande dedizione le iniziative del centro anziani e sostenendo ogni attività che favorisse la socialità e il bene comune.

Il caro Franco Carlo. che lascia la moglie Rosa Angela, i  figli Claudio con Orietta e Marco con Monica,gli affezionati nipoti Gino, Chiara, Giordano, Gioele ed Emerenziana, si trova nella  sua abitazione in via G. Di Vittorio, 1 a Calolziocorte.

Giovedì 28 agosto alle  9.30 sarà recitato il S. Rosario, seguito dai funerali alle10.00 nella chiesa parrocchiale di Foppenico, con successivo trasferimento al cimitero locale.

Commosso il ricordo dei membri del gruppo Cambia Calolzio: "Ieri notte è venuto a mancarci Franco Angolini. Franco Angolini ha avuto una lunga ed intensa vita pubblica e politica, caratterizzata da una socievolezza prorompente che l’ha portato anche ad essere il costruttore, nonché fondatore, del “centro sociale anziani di Calolziocorte”. Figlio della classe operaia, iscritto al PCI, lo ricordiamo anche per il suo impegnativo lavoro nella preparazione delle feste dell’Unità in Val Macogna di Calolziocorte. La storia di Franco è un immenso impegno portato avanti con dedizione per una società di uguali e una Calolziocorte dove tutti potessero sentirsi a casa loro. Sta a noi mantenere vivo il suo esempio di vita. Condoglianze da parte di Cambia Calolzio ai famigliari e a tutte le persone che lo stimavano e gli hanno voluto bene. Ciao Franco".

Calolziocorte ricorda con affetto un uomo che ha saputo coniugare impegno politico, volontariato e generosità, lasciando un segno indelebile nella vita della comunità.

Necrologie