Calolzio, la pioggia non ferma il ricordo ai caduti FOTO

Il sindaco Marco Ghezzi: "Non dimentichiamo chi ha dato la vita per la nostra patria"

Calolzio, la pioggia non ferma il ricordo ai caduti FOTO
Pubblicato:
Aggiornato:

Nonostante la pioggia battente, nella mattinata di domenica 3 novembre, è stata celebrata a Calolzio la ricorrenza  in ricordo dei caduti per la patria di tutte le guerre.

La pioggia non ha fermato il corteo

La giornata è iniziata con la celebrazione Eucaristica nella chiesa arcipresbiterale, presieduta dal parroco don Gian Carlo Scarpellini, con la presenza delle autorità civili, militari e dei rappresentanti delle associazioni locali. Da qui ha preso poi il via il corteo, accompagnato dal corpo musicale Giuseppe Verdi di Foppenico, facendo tappa ai monumenti dei caduti delle ultime due guerre,  al monumento degli alpini, dei carabinieri ed infine al monumento dei caduti di tutte le guerre.

0f8f9ddb-a59e-4e77-a0ee-7e470e88c0d4
Foto 1 di 18
3a445cd5-ac94-4776-8e14-8abbc8cde47a
Foto 2 di 18
3b903575-7fe8-4358-a09c-067721e748eb
Foto 3 di 18
4cb4a526-6253-45cc-8fc2-474037c9561c
Foto 4 di 18
4f4d363a-2f70-4744-a5f1-6a5d8c101de7
Foto 5 di 18
34bd730b-e9ba-47a6-8601-d365988cd62a
Foto 6 di 18
440c3e13-9f7f-4820-84d9-e0394ef5a656
Foto 7 di 18
605cca92-57c0-41d9-af0f-c6d6fe637f8a
Foto 8 di 18
068982ad-8f81-4dc6-abc1-dd0bfd4b4055
Foto 9 di 18
87827dc5-8752-4536-b5cc-f98b2ef75417
Foto 10 di 18
99693d40-3526-4e38-91ad-9d333d9e7e1c
Foto 11 di 18
b8b21054-25c0-4401-aca3-e24da72fd435 2
Foto 12 di 18
b8b21054-25c0-4401-aca3-e24da72fd435
Foto 13 di 18
c3b12d3c-0699-438a-8c65-519c48cca794
Foto 14 di 18
d03b35b0-b086-4f75-a9bc-07b6ba57fa38
Foto 15 di 18
d576642d-f3b2-4314-aeae-a00e6fda2ac2
Foto 16 di 18
e1a5a56c-1cdb-40c1-a758-3481e10ffb8e
Foto 17 di 18
f58fd943-abad-4c3c-9538-f1947641258c
Foto 18 di 18

Clicca e scorri per vedere tutte le foto

Il sindaco: "Non dimentichiamo chi ha dato la vita per la patria"

Proprio davanti a quest’ultimo il primo cittadino Marco Ghezzi ha tenuto il suo discorso commemorativo. «Voglio ringraziare tutti i presenti a questa cerimonia, nonostante la pioggia, nella ricorrenza della fine della prima guerra mondiale, per ricordare i caduti di quella guerra e di tutti i conflitti che, purtroppo ancora oggi, comportano non pochi sacrifici umani, dolore e tanta sofferenza - ha continuato il sindaco di Calolzio - Oggi è anche la festa delle forze armate, che ringraziamo per il contributo straordinario dato all’unificazione dell’Italia e alla costruzione della nostra Nazione. Questa commemorazione annuale ci aiuta a non dimenticare, ci aiuta a ricordare le persone che hanno dato la vita per la nostra Patria, che hanno sofferto e lottato al fronte e spero che questo sia un monito per tutte le future generazioni».

a cura di Mario Stojanovic

Seguici sui nostri canali
Necrologie