rabbia

Calolzio: razzia in villa a Rossino

I proprietari erano fuori per una passeggiata, al rientro l'amara scoperta

Calolzio: razzia in villa a Rossino
Pubblicato:

La città di Calolziocorte è finita ancora una volta nel mirino dei ladri con una razzia in villa a Rossino. Dopo un periodo di (apparente) calma, nei giorni scorsi il capoluogo della Valle San Martino è tornato ad essere teatro di alcuni episodi di furti perpetrati ai danni di ignari cittadini.

Calolzio: razzia in villa a Rossino

L’ultimo episodio, in ordine di tempo, si è verificato nella frazione di Rossino e ha visto protagonista una coppia di cinquantenni, uscita di casa per una passeggiata. Ma procediamo con ordine: secondo quanto riferito dall’assessore Cristina Valsecchi, informata dell’accaduto, i due calolziesi avrebbero lasciato la loro abitazione attorno alle 16 di domenica,17 marzo 2024, per non farvi più ritorno fino alle 20.

Al loro arrivo, l’amara scoperta e il relax guadagnato con la camminata ha lasciato spazio alla paura e alla rabbia per quanto era accaduto. Trovata una porta finestra di casa scassinata, una volta entrati nella villetta i due hanno potuto constatare che tutto era stato messo sottosopra con armadi aperti e cassetti rovesciati e svuotati dai ladri che, con tutta probabilità, hanno potuto agire indisturbati al tramonto approfittando della zona periferica e poco frequentata sfruttando il giardino.

Da una prima conta dei danni, sembrerebbe che i ladri siano riusciti a portare via con sé alcuni contanti (non quantificati) e alcuni gioielli e monili in oro dall’immenso valore affettivo piuttosto che economico.

“La coppia - ha raccontato l’assessore Valsecchi - mi ha spiegato che nei giorni precedenti al furto nella zona erano stati avvistati alcuni sconosciuti. Purtroppo, capita spesso che di li passino persone che passeggino e nessuno ci ha dato troppo peso. Probabilmente tra loro c’è stato qualcuno che ha tenuto sotto controllo i movimenti per poi agire indisturbato. L’invito, ormai, è sempre lo stesso: chiunque avvisti persone sospette nelle zone residenziali della città non deve far altro che avvertire le forze dell’ordine. Al resto ci penseranno loro”.

Luca de Cani

Seguici sui nostri canali
Necrologie